Emiliano Fossi su scomparsa Guido Sacconi
Pd, Fossi: a Pistoia un nuovo inaccettabile tentativo di riscrivere la storia
“Il 25 aprile è la Festa della Liberazione dal nazifascismo, punto. Una giornata da celebrare per non dimenticare mai il sacrificio di tutti quegli uomini e quelle donne che ci hanno permesso di essere liberi.
Eppure, praticamente ogni giorno, ci ritroviamo davanti a tentativi di riscrivere la storia. Questa volta a farlo è stata Violetta Maestripieri, candidata al consiglio comunale ed esponente di spicco di Fratelli d’Italia Pistoia, che ha infangato la memoria dei partigiani accusandoli di aver commesso 25mila stupri in città.
Si tratta di dichiarazioni inaccettabili, da cui mi auguro la Presidente Meloni, il sindaco di Pistoia e tutto il partito Fratelli d’Italia prendano le distanze quanto prima”, così Emiliano Fossi, segretario del PD Toscana
Jsw: Parlamentari Pd a Urso, occorre trasparenza, anche noi presenti a incontro con sindacati
Fossi, su stadio Firenze “Chiediamo che Governo si adoperi per soluzione”
“A seguito dello stop europeo ai fondi del Pnrr per la riqualificazione degli stadi, non possono essere Firenze e i tifosi della Fiorentina a pagarne le conseguenze. Adesso chiediamo che il Governo si adoperi per risolvere questo problema. Considerando le risorse già spese per le fasi preliminari e gli altri fondi già stanziati è impensabile che si debba rinunciare al progetto per la quota mancante del Pnrr”. Così Emiliano Fossi, segretario e deputato del Pd toscano.
Visita sindaci e parlamentari del PD lungo il tracciato della ferrovia Siena-Chiusi. “Ammodernare e velocizzare la linea, garantire una discussione concordata sulla stazione Media Etruria, mantenere il Frecciarossa a Chiusi”.
Durante la visita è stata ribadita la necessità di rivedere, ammodernare, e velocizzare la linea ferroviaria Siena – Chiusi, con interventi di ammodernamento che permettano di collegare il capoluogo e Chiusi in un’ora, rinnovare la stazione di Rapolano Terme, riattivare sia la stazione di Monte Sante Marie a fini turistici – la piccola stazione è nel tracciato di Eroica e strade Bianche – che quella di Montallese, per andare incontro alle esigenze dei numerosi pendolari che si spostano sul capoluogo per motivi di lavoro.
“È fondamentale – dicono i parlamentari presenti – dare quanto prima attuazione al protocollo tra Regione e Comuni coinvolti, da portare all’attenzione di Trenitalia e LFI”.
Trattato anche il tema della stazione dell’Alta Velocità e della collocazione della stazione Media Etruria, per la quale si chiede di garantire il coinvolgimento delle amministrazioni e una valutazione serena e concordata, che tenga conto non solo di dati meramente economici, ma soprattutto di garantirne l’accesso al maggior bacino di utenza possibile, in termini di uguaglianza di accesso alle infrastrutture, anche per aree interne e scarsamente servite da questo tipo di mobilità, valutando quanto proposto dall’Unione dei Comuni Val di Chiana Senese, sia per la collocazione della stazione che per l’apertura di un casello autostradale di collegamento.
Incidente ferroviario, Fossi: il Ministro Salvini invece di venire a fare propaganda risolva i problemi
“Assistiamo, dalla notte scorsa, ad una inaccettabile situazione di disagio per i pendolari, migliaia di persone che utilizzano i mezzi pubblici per studio e lavoro in primis. Come possiamo convincere le persone a lasciare il mezzo privato a casa se salire sul trasporto pubblico è un rebus giornaliero? Il Ministro Salvini, che appena tre giorni fa è venuto in Toscana a fare propaganda, si occupi dei problemi delle persone e delle aziende controllate dal suo ministero”. Così Emiliano Fossi, segretario e deputato del Pd Toscana
Sbarco dei migranti a Carrara. Fossi: Toscana terra di accoglienza, diritti e umanità
La Toscana risponde in questo modo a un Governo nazionale che delibera uno stato di ‘emergenza’ davanti a un fenomeno strutturale e che lavora per cancellare la protezione speciale, causando sempre più marginalità e meno integrazione. Con i primi naufraghi sbarcati che già raccontano storie agghiaccianti di tortura e violenze.
Grazie alla Regione Toscana, alle assessore Monia Monni e Serena Spinelli sul posto, ai volontari, ai sanitari, alle forze dell’ordine e a tutti coloro che hanno contribuito a portare al sicuro queste persone”, così Emiliano Fossi, segretario del PD Toscana
Amministrative 2023, Elly Schlein sabato in Toscana!
Verso le elezioni amministrative del 14 e 15 maggio!
La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein sabato 15 aprile sarà in Toscana.
Insieme al segretario del PD Toscana Emiliano Fossi, farà tappa a:
- Siena
Alle 11.30, con la candidata Anna Ferretti, al Circolo Arci Sant’Anna, Str. Grossetana 55; - Campi Bisenzio
Alle 13.30, con il candidato Leonardo Fabbri, al Circolo Rinascita in piazza Matteucci; - Pisa
Alle 16, con il candidato Paolo Martinelli, al Circolo Arci Pisanova in via Frascani; - Massa
Alle 18.30, con il candidato Enzo Ricci, alla sede APT di via San Leonardo, a Marina di Massa.
Lorenzo Zambini è il nuovo segretario comunale del Pd di Sesto Fiorentino
“Buon lavoro e grazie per essersi messo a disposizione per guidare il partito – commentano la segretaria metropolitana Monica Marini e quello regionale Emiliano Fossi. – Lorenzo ha una lunga esperienza politica e amministrativa sul territorio. Sesto Fiorentino é comune strategico dell’area metropolitana e attore fondamentale del nostro partito. Il PD adesso è più forte e più vivo e ha bisogno di unità e della collaborazione di tutti per rafforzarsi ancora di più e affrontare i temi strategici che abbiamo di fronte”.
La delegazione dei Deputati PD e del PD Val di Cornia-Elba a Piombino
In questo momento alle acciaierie Jsw di Piombino lavorano circa 150 persone su 1600 dipendenti. Da 10 anni è la cassa integrazione a far sopravvivere le famiglie dei lavoratori e un intero territorio.
I sindacati chiedono alla proprietà, ma anche alla politica, risposte concrete per tornare al lavoro.
Siamo nella sala del consiglio di fabbrica, adesso, ad incontrarli, con una delegazione di deputati PD e il Partito Democratico Val di Cornia e Isola d’Elba.