16 Gennaio 2025

CONCRETEZZA, INNOVAZIONE E CORAGGIO IN PIANO RIFIUTI’

Con l’approvazione del Piano
regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati –
Piano dell’economia circolare (Prec), la Regione Toscana scrive una
pagina fondamentale per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio
nei prossimi anni. Grazie al grande lavoro svolto dall’assessora
regionale all’Ambiente Monia Monni e da tutta la giunta, insieme al
fondamentale impegno del gruppo Pd del Consiglio regionale con il
forte sostegno del Pd regionale, la Toscana intraprende con
concretezza, innovazione e coraggio quel passo decisivo verso la
transizione ecologica. Si tratta infatti di un piano rivoluzionario,
che permetterà di ridurre i rifiuti, valorizzare le risorse, creare
opportunità di lavoro sostenibile e proteggere il nostro ambiente. Una
sfida che vogliamo vincere tutti insieme – istituzioni, imprese,
cittadine e cittadini – perché riguarda il futuro di ciascuno di
noi”. Lo dichiarano in una nota congiunta Emiliano FOSSI, segretario
del Pd Toscana, e Cristina Giachi, consigliera regionale e
responsabile ambiente, transizione ecologica ed energetica del Pd
Toscana.

Continua a leggere

15 Gennaio 2025

‘Perquisita Rete patrioti, Fossi ‘punire indecenza neofascista’

“Le perquisizioni ad esponenti e
sedi dei gruppi Etruria 14 e Rete dei Patrioti coinvolti nella
vicenda sono un chiaro segnale che l’arroganza e l’indecenza di
questi gruppi di neofascisti non possono rimanere impunite.
Confidiamo che vengano accertate le responsabilità di questi
vili e vergognosi atti”. E’ quanto afferma in una nota il
segretario del Pd Toscana, il deputato Emiliano FOSSI,
commentando le perquisizioni avvenute dopo gli striscioni
esposti a novembre di fronte ad alcuni tribunali della Toscana.
“Dopo aver espresso la massima solidarietà al presidente
della Repubblica Sergio Mattarella e ai magistrati italiani lo
scorso novembre per gli attacchi e le offese ricevuti da parte
di esponenti di estrema destra con striscioni affissi davanti ai
tribunali di Prato, Firenze, Lucca e Pistoia, come Pd Toscana
accogliamo positivamente l’intervento della magistratura”.

Continua a leggere

Toscana: Pd, bene indagine per offese a Mattarella e attacchi a magistrati

Dopo aver espresso la massima solidarietà al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ai magistrati italiani lo scorso novembre per gli attacchi e le offese ricevuti da parte di esponenti di estrema destra con striscioni affissi davanti ai tribunali di Prato, Firenze, Lucca e Pistoia, come Pd Toscana accogliamo positivamente l’intervento della magistratura. Le perquisizioni ad esponenti e sedi dei gruppi Etruria 14 e Rete dei Patrioti coinvolti nella vicenda sono un chiaro segnale che l’arroganza e l’indecenza di questi gruppi di neofascisti non possono rimanere impunite. Confidiamo che vengano accertate le responsabilità di questi vili e vergognosi atti”. Lo dichiara, in una nota, il segretario del Pd Toscana Emiliano FOSSI

Continua a leggere

17 Dicembre 2024

“pendolari in attesa” tra Viareggio e Lucca”

“pendolari in attesa” tra Viareggio e Lucca Quarta tappa della campagna del Pd Toscana
Firenze, 16 dic. (askanews) – Si è svolta questa mattina la
quarta tappa della campagna del Pd Toscana “Pendolari in attesa.
Ci vediamo in stazione”. La tratta percorsa dai promotori
dell’iniziativa Emiliano Fossi, deputato e segretario regionale
del Pd Toscana, e Francesco GAZZETTI, consigliere regionale e
responsabile Infrastrutture e Trasporti del Pd Toscana, è stata
la Viareggio-Lucca.

“Cambia la tratta, ma i problemi restano sempre gli stessi. Oggi
per la sesta tappa della campagna ‘Pendolari in attesa’ abbiamo
fatto il viaggio andata/ritorno sulla Viareggio-Lucca e parlando
con chi prende questo treno ogni giorno abbiamo riscontrato gli
stessi disagi e disservizi trovati sulle altre linee ferroviarie.
Ritardi, cancellazioni, mancate comunicazioni in tempo reale:
questo è quanto è emerso dalle testimonianze di chi viaggia su
questo treno per andare a lavorare o a scuola, le stesse
identiche cose che da oltre un mese sentiamo da tutti i pendolari
che utilizzano i treni regionali toscani. Questa tratta ha
inoltre la particolarità di accumulare molti minuti di ritardo
nel viaggio ritorno – la destinazione finale è Firenze,
accumulando minuti in più anche a causa del fatto che in alcuni
punti il tragitto presenta un solo binario. Un’alternativa ci
sarebbe, ossia l’utilizzo degli autobus, ma i pendolari lamentano
la necessità di rafforzare il servizio intermodale che passa,
anche qua, da un miglioramento delle comunicazioni e del
coordinamento delle azioni” dichiarano congiuntamente Emiliano
Fossi, segretario del Pd Toscana, e Francesco GAZZETTI,
consigliere regionale e responsabile Infrastrutture e trasporti
del Pd Toscana. “L domanda alla fine rimane sempre la solita:
Salvini dove sei?”, aggiungono.

Insieme ai promotori della campagna “Pendolari in attesa” erano
presenti Stefano Baccelli, assessore alle Infrastrutture per la
mobilità, logistica, viabilità e trasporti della Regione Toscana
che ha ricordato, vista la tratta, anche la vicenda della strage
della stazione di Viareggio. All’iniziativa odierna hanno
partecipato anche Valentina Mercanti, presidente dell’Assemblea
regionale Pd Toscana e consigliera regionale, Federica Maineri,
responsabile Turismo e politiche del mare del Pd Toscana e
presidente dell’Assemblea Pd Versilia, Antonio Bertolucci,
segretario del Pd Capannori, Riccardo Brocchini, segretario
provinciale del Pd Versilia, e Francesco Battistini, responsabile
politiche abitative Pd Toscana.

Continua a leggere

11 Dicembre 2024

Pd, Cig moda prorogata solo grazie a opposizioni, serve di più

La Cassa integrazione straordinaria per il settore della moda sarà estesa anche per il tutto il mese di gennaio 2025. Questo risultato è stato ottenuto grazie al lavoro delle opposizioni e del Partito Democratico. Il governo infatti, nonostante gli accordi presi in sede di discussione in commissione, voleva approvare il decreto senza alcuna proroga. Siamo perfettamente consapevoli che l’estensione a questo periodo è ancora insufficiente per un comparto in gravissima crisi. Il nostro obiettivo sarà adesso quello di ottenere un ulteriore rinnovo degli ammortizzatori sociali, almeno per tutto il nuovo anno con la Legge di Bilancio e il Decreto Milleproroghe”. E’ quanto riporta una nota congiunta dei parlamentari Pd eletti in Toscana Simona Bonafè, Arturo Scotto, Emiliano Fossi, Marco Simiani, Federico Gianassi, Marco Furfaro, Laura Boldrini, Christian Di Sanzo, Dario Parrini, Ylenia Zambito e Silvio Franceschelli, sull’emendamento al decreto Università, lavoro e Pnrr approvato oggi dall’Aula di Montecitorio

Continua a leggere

9 Dicembre 2024

ESPLOSIONE CALENZANO: FOSSI (PD), ‘SIAMO VICINI A TUTTA LA COMUNITA’

ESPLOSIONE CALENZANO: FOSSI (PD), ‘SIAMO VICINI A TUTTA LA COMUNITA” = ADN0535 7 CRO 0 ADN CRO RTO
ESPLOSIONE CALENZANO: FOSSI (PD), ‘SIAMO VICINI A TUTTA LA COMUNITA” =
Firenze, 9 dic. – (Adnkronos) – “Per rispetto alle vittime e a tutte
le persone coinvolte nell’esplosione di questa mattina nel deposito
Eni di Calenzano, ogni iniziativa odierna del Pd Toscana, ad ogni
livello, è annullata. Stiamo seguendo con profonda preoccupazione e
grande attenzione l’evolversi della situazione minuto per minuto: il
primo pensiero va a chi ha perso la vita e a tutti i lavoratori
coinvolti, ai feriti, alle persone che risultano disperse, quindi alle
loro famiglie e a tutta la comunità di Calenzano alle quali esprimiamo
tutta la nostra vicinanza più forte. Cercheremo di capire come sia
potuta accadere una disgrazia di questo genere e se era possibile
evitarla. Da toscano, da fiorentino e da campigiano – dato che il
deposito è collocato proprio al confine tra il Comune di Calenzano e
il Comune di Campi – stiamo monitorando tutte le conseguenze alle
attività quotidiane della vita delle persone che un evento di questo
genere comporta. Sappiamo che le Istituzioni si sono mosse
immediatamente a partire dalla Regione Toscana, dal presidente Eugenio
Giani all’assessora alla Protezione Civile Monia Monni, per dare tutto
il supporto necessario ai soccorritori di intervenire sul luogo
dell’incidente: a questi ultimi va nostro grazie più grande”. Lo
dichiara, in una nota, il segretario del Pd Toscana, il deputato
Emiliano FOSSI.

Continua a leggere

2 Dicembre 2024

TRASPORTI. GARA TRAGHETTI, FOSSI A PRESIDIO CGIL: SERVIZIO MIGLIORI

Vicinanza e sostegno ai cittadini
dell’isola d’Elba da parte del Partito democratico della Toscana.
Al presidio organizzato dalla Cgil a Portoferraio in difesa della
qualità dei collegamenti marittimi da e per l’isola non ha fatto
mancare la propria presenza il segretario regionale dei dem e
parlamentare Emiliano FOSSI. “I cittadini dell’Elba vivono una
serie di problemi rispetto a chi vive sulla terraferma,
condizioni che non devono assolutamente peggiorare ma che anzi
vanno migliorate perché questo investe il tema” della riduzione
delle “disuguaglianze fra territori- fa sapere il deputato- in
particolar modo oggi affrontiamo il tema della continuità
territoriale, quindi dei collegamenti marittimi che non possono
andare a incidere sulla vita delle persone”.
FOSSI apprezza, in questo senso, la partecipazione
dell’assessore regionale ai Trasporti, Stefano Baccelli,
impegnato a districare la matassa della gara per l’affidamento
del trasbordo marittimo ovvero dei traghetti: “La sua presenza
testimonia questo- evidenzia il segretario del Pd toscano- c’è un
lavoro che la Regione sta facendo intanto per mantenere i servizi
per come sono fino ad oggi, c’è stato nei giorni scorsi un
incontro fra l’assessore, i sindaci, l’autorità portuale che ha
comunque garantito la continuità con una proroga, ma è chiaro
tuttavia che il servizio deve andare a migliorare, perché vivere
su un’isola comporta una serie di difficoltà”.

Continua a leggere

26 Agosto 2024

Biancoforno: Fossi (Pd), licenziato chi denuncia soprusi? Calderone chiarisca

Biancoforno: Fossi (Pd), licenziato chi denuncia soprusi? Calderone chiarisca

“Quali indicazioni siano emerse dalle ispezioni ministeriali annunciate da tempo presso lo stabilimento Biancoforno di Calcinaia (in provincia di Pisa) e se i licenziamenti effettuati dall’azienda non siano diretta conseguenza dell’attività sindacale dei dipendenti coinvolti”: è quanto chiede il deputato Pd e segretario Dem della Toscana Emiliano Fossi depositando una nuova interrogazione parlamentare dopo la decisione dell’azienda, nelle scorse settimane, di non rinnovare il contratto ad alcuni addetti.

“Le criticità segnalate dai sindacati sono numerose ed in palese violazione dello Statuto dei Lavoratori: locali idonei non concessi per tenere l’assemblea all’interno della azienda; comunicazione dei turni di lavoro senza preavviso; presenza di telecamere non autorizzate per controllare i dipendenti. Il governo aveva promesso ispezioni ma sono arrivati solo i licenziamenti nell’assoluto silenzio del Ministro Calderone. Esigiamo spiegazioni rapide e interventi concreti”: conclude Emiliano Fossi.

Continua a leggere

24 Agosto 2024

Siena: Fossi (Pd), presidente società pubblica diventa dirigente, destra senza vergogna

Siena: Fossi (Pd), presidente società pubblica diventa dirigente, destra senza vergogna

“Non entriamo nel merito della competenza e della professionalità di Leonardo Tafani, ma un presidente di una società pubblica in carica che vince un concorso per dirigente all’interno dello stesso ente pone seri problemi di opportunità politica e rispetto delle istituzioni. Senza tralasciare i palesi conflitti con i requisiti dello stesso bando di assunzione, su cui interverranno le autorità preposte, siamo di fronte ad una amministrazione comunale e a un sindaco di Siena che sono palesemente in malafede o assolutamente incapaci di gestire la ‘cosa pubblica’. Questa destra ha superato ogni limite”: è quanto dichiara il deputato Pd e segretario Dem della Toscana Emiliano Fossi sulla vicenda che ha coinvolto il presidente di Sigerico, partecipata del Comune di Siena e che gestisce parcheggi, mobilità, tributi e altri settori strategici del capoluogo toscano.

Continua a leggere

20 Agosto 2024

PD Toscana: visita esponenti PD alla sede della Venator

PD Toscana: visita esponenti PD alla sede della Venator

Il PD non va in vacanza, soprattutto se si parla di lavoro e di impresa. È per questo che ieri il deputato PD Marco Simiani, il consigliere regionale Francesco Gazzetti (delegato dal PD Toscana per la fase congressuale del PD Follonica), il gruppo consiliare del PD a Follonica (Francesca Stella, Giacomo Manni e Mirjam Giorgieri) e del gruppo Scarlino nel cuore (Luca Niccolini, Roberto Maestrini), in accordo con il partito provinciale di Grosseto, sono stati alla sede della Venator.

“La Conferenza dei servizi tra l’azienda, la Regione e i vari soggetti interessati si è conclusa con esito positivo circa la possibilità di realizzazione della discarica provvisoria per far ripartire il processo industriale. La scelta dell’eventuale attivazione si saprà, però, solo con la nuova conferenza fissata per il 23 settembre in cui gli enti preposti verificheranno l’ulteriore documentazione richiesta”, hanno affermato Marco Simiani, Leonardo Marras, Donatella Spadi, Francesco Gazzetti e Giacomo Termine che ringraziano l’assessora regionale Monni e i suoi uffici per l’attenzione con la quale sta seguendo anche questa vicenda.

“Positivo l’incontro con l’amministratore delegato Stefano Neri e i suoi collaboratori, che ci ha permesso di ottenere un aggiornamento sulle prospettive future. I lavoratori sono ormai da tempo in cassa integrazione e il loro futuro ci sta a cuore; dobbiamo riuscire, attraverso le autorizzazioni, a ripartire comprendendo anche quali saranno le evoluzioni, viste le possibili difficoltà del biossido di titanio sul mercato internazionale. Su questo, come Partito Democratico, saremo vicini e monitoreremo passo dopo passo”, hanno proseguito.

“Abbiamo incontrato anche la RSU, con Cgil, Cisl, Uil e Ugl, e abbiamo riportato l’esito dell’incontro, l’impegno positivo dell’azienda, della Regione e degli enti preposti. Come PD ad ogni livello ci interesseremo poi di tutte le azioni che l’Europa attiverà, nell’ambito del dumping, nel settore della chimica e del biossido di titano visto e considerato che ci sono aziende cinesi che hanno, fino ad ora, marcato il terreno con prezzi non concorrenziali e osservate anche le differenze tra i Paesi nell’ambito della sicurezza sul lavoro e dei processi ambientali. Sarà nostra cura verificare anche con i nostri parlamentari europei per capire a che punto siamo”, hanno aggiunto.

L’incontro si è concluso con un solo aspetto negativo. “Leggendo il verbale della Conferenza dei servizi abbiamo infatti scoperto che il comune di Follonica non era presente. Attraverso il nostro gruppo consiliare, verificheremo e chiederemo al Comune il perché di questa assenza, visto che la convocazione della riunione era stata inviata in anticipo già nel mese di luglio. È dimenticanza, superficialità o disinteresse? Su queste vicende la comunità deve agire unita”, hanno concluso.

Continua a leggere