Le tappe del Congresso nazionale e regionale del Partito Democratico
Gli iscritti e le iscritte votano nei circoli per scegliere i due candidati tra Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo, Paola De Micheli ed Elly Schlein che si presenteranno alle primarie.
PRIMARIE APERTE
26 febbraio
I due candidati a segretario/a più votati nei circoli si presenteranno alle elezioni primarie. Ai seggi potranno recarsi, oltre agli iscritti del PD, tutti gli elettori ed elettrici.
Emiliano Fossi e Valentina Mercanti sono i candidati alla segreteria regionale toscana. Essendo due, come da regolamento non è prevista una preselezione nei circoli ma si voterà esclusivamente alle primarie.
Leggi le loro mozioni congressuali cliccando qui
PRIMARIE APERTE
26 febbraio
Ai seggi potranno recarsi, oltre agli iscritti del PD, tutti gli elettori ed elettrici.
Minacce in Toscana. Bonafè, “La nostra solidarietà a giornalisti e amministratori al servizio della comunità”
Elezione Segretario PD Toscana
Si sono chiusi oggi alle 18 i termini per la presentazione delle candidature a segretario regionale del Partito Democratico della Toscana. Alla sede di Via Forlanini a Firenze sono state depositate le firme e le linee programmatiche per le mozioni di Emiliano Fossi e Valentina Mercanti.
Piombino: Pd, ritardi su opere compensazione rigassificatore, governo mantenga impegni
“Il vicepremier Tajani ha confermato che il rigassificatore di Piombino sarà operativo per la prossima primavera ma non ci sono ancora notizie certe sulle opere di compensazione per il territorio. Si tratta di norme e risorse, peraltro previste dalla Legge, per promuovere il rilancio economico, occupazionale, sociale, ambientale, infrastrutturale e culturale della zona. Il governo si è già impegnato da settimane con la comunità locale e con il Parlamento per realizzare questi interventi in tempi certi: è necessario ora passare dalle parole ai fatti”: è quanto riporta una nota congiunta di Simona Bonafè vicepresidente dei Deputati Pd e Marco Simiani, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Ambiente di Montecitorio.
Documenti e modulistica per il Congresso regionale 2023
Approvazione allegato 1 regolamento per elezione del Segretario e dei membri Assemblea Regionale Pd Toscana
Delibera 1 del 03_01_2023- Allegato 1 regolamento _limiti spesa
Determinazione della ripartizione per collegio dei componenti l’Assemblea regionale
Delibera 2 del 10_01_2023 – Determinazione componenti assemblea regionale collegi
Modulistica Congresso Regionale
Delibera 3 del 10_01_2023 – Modulistica Commissione regionale
Deposito candidature Segretario/a Regionale
Delibera 4 del 26_01_2023 – Deposito firma candidatura segr. reg.le
Deposito linee politico – programmatiche candidati
Delibera 5 del 27_01_2023 – Deposito linee pol. progra segr reg (1)
Utilizzo dei canali di comunicazione ufficiali del PD Toscana per i contenuti inerenti il congresso regionale del Partito Democratico 2023
Comunicazione del 02_02_2023 – Utilizzo canali comunicazione Pd toscana
Lavoro: Pd, a Grosseto si licenzia chi usa asterisco di genere? Sindaco chiarisca
“Se l’utilizzo di un asterisco per definire la differenziazione di genere fosse la causa di licenziamenti si tratterebbe di un fatto gravissimo: verrebbero denigrate la dignità e la professionalità di una associazione che da anni garantisce la promozione di numerose attività culturali nel nostro territorio. Per chiarire la vicenda promuoveremo la presentazione di interrogazioni in tutti i livelli istituzionali: comunale, regionale e parlamentare”: è quanto dichiarano in una nota congiunta il deputato Pd Marco Simiani, l’assessore regionale Leonardo Marras e Davide Bartolini, capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale sulla notizia emersa sui media nei giorni scorsi secondo la quale la Fondazione Grosseto cultura non avrebbe rinnovato all’associazione Clan la gestione del Polo Le Clarisse a causa dell’utilizzo, in una newsletter, di un asterisco per indicare contestualmente le attività di bambini e bambine.
“Sempre secondo la stampa questa decisione sarebbe maturata dopo una richiesta della Fondazione di diffondere una nota in cui Clan prendeva posizione contro l’asterisco. Va allontanato ogni dubbio su questo episodio: il Comune di Grosseto è partner istituzionale della Fondazione e sarebbe complice di una discriminazione folle e reazionaria. Sarebbe comunque altrettanto grave se l’obiettivo fosse quello, come sostiene qualcuno, di affidare tutti i servizi comunali relativi al settore cultura a strutture che non hanno ne l’esperienza, né le competenze per rivestire questi ruoli”: conclude la nota.
Pd Toscana su Elezioni provincia Arezzo
“Dalle elezioni provinciali di Arezzo esce un risultato affatto scontato che sancisce la divisione del centro destra, la sconfitta politica di Silvia Chiassai e di un metodo di governo della Provincia chiuso e poco incline a rappresentarne il territorio.
L’elezione di Polcri porta alla guida della provincia di Arezzo un candidato che ha saputo raccogliere intorno alla sua candidatura un consenso trasversale che vede nell’ente provinciale il luogo di tutte le comunità locali che ne fanno parte e non il presidio di un partito politico.
Un risultato che oggi apre la strada ad una nuova gestione della Provincia, non personalistica, sulla quale gli amministratori del territorio hanno investito la loro fiducia”.
Così Simona Bonafè, segretaria del Pd toscano, all’indomani dell’elezione del nuovo presidente della Provincia di Arezzo.
Bonafè su scritte Spi Cgil
“La sede dello Spi CGIL del Quartiere 4 di Firenze imbrattata da scritte offensive.
Non è la prima volta che episodi simili si verificano: giusto pochi mesi fa lo stesso avvenimento a Scandicci. Non si tratta di casi isolati, non vanno derubricati a vandalismi, perché questo è un clima d’odio che va avanti da tempo contro le organizzazioni dei lavoratori.
Come allora, anche oggi, ribadisco che attacchi, offese o minacce non possono trovare spazio in democrazia. Esprimo la mia solidarietà al sindacato augurandomi che i colpevoli vengano individuati e denunciati”.
Così Simona Bonafè, segretaria del Pd toscano.