Infrastrutture: Pd, da Meloni e Salvini tagli in Toscana da 34 mln

Pd, 'riduzioni devastanti, -34 milioni nel biennio'

“Dopo i definanziamenti per la
Tirrenica e le mancate risorse per la messa in sicurezza ed il
completamento di infrastrutture viarie fondamentali come la
Cassia, la Due Mari, la Siena – Firenze, sulle strade della
Toscana si abbatte nuovamente la scure del Governo Meloni: il
Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha disposto infatti
una riduzione complessiva del 70% di stanziamenti già assegnati
pari a quasi 34 milioni di euro per il biennio 2025-2026”. E’
quanto dichiara una nota congiunta di Emiliano FOSSI, deputato e
segretario Dem della Toscana, Marco Simiani capogruppo Pd in
Commissione Ambiente di Montecitorio, Dario Parrini
vicepresidente della commissione affari costituzionali e
Francesco Gazzetti responsabile Pd Toscana Infrastrutture, sugli
effetti del decreto ministeriale di ripartizione.

“I tagli riguardano quindi tutte le province: 3.227.834 euro ad
Arezzo; 6.790.710 euro a Firenze; 3.913.121 euro a Grosseto;
2.243.181 euro a Livorno; 3.880.234 euro a Lucca; 2.033.076 euro
a Massa Carrara; 3.974.006 euro a Pisa; 2.722.666 euro a Pistoia;
1.443.948 euro a Prato e 3.735.761 euro a Siena”, prosegue la
nota.

“Si tratta di riduzioni devastanti che andranno sicuramente a
incidere sulla corretta percorribilità di strade utilizzate ogni
giorno da migliaia di veicoli. Su questi tagli è stata presentata
una interrogazione parlamentare del Partito democratico sia alla
Camera che al Senato. I cittadini devono sapere se è questa la
sicurezza stradale che il ministro Salvini vorrebbe garantire
alle nostre comunità”