23 Febbraio 2023

Scontri Liceo Firenze: Bonafè, grave da ministro minacce di ritorsioni a Preside che difende Costituzione

“Le parole di Valditara sulla lettera del Preside del Liceo Leonardo da Vinci di Firenze sono inaccettabili. Solo pochi giorni fa incoraggiava i docenti a denunciare le aggressioni nelle scuole, mentre oggi di fronte ad un gravissimo assalto di evidente matrice squadrista che ha coinvolto alunni e professori fa marcia indietro: non solo sminuisce l’accaduto, ma arriva quasi a minacciare di ritorsioni la preside che ha pubblicamente difeso i valori della Costituzione”.

È quanto dichiara la vicepresidente dei Deputati Pd e segretaria del PD toscano Simona Bonafè.

Continua a leggere

Primarie PD: 26 febbraio, si eleggono il segretario nazionale e quello regionale

Si tengono domenica 26 febbraio le primarie aperte del Partito Democratico per la scelta del nuovo segretario o segretaria nazionale e regionale. Con il voto ai candidati si eleggono anche i 274 componenti dell’Assemblea regionale e 43 toscani delegati per l’Assemblea nazionale.

In Toscana saranno 698 i seggi allestiti per un totale di quasi 4mila volontari in servizio.

Si vota dalle 8 alle 20.

Possono partecipare non solo gli iscritti, ma tutti coloro che sottoscrivano l’albo degli elettori del Pd. Basta presentarsi, con documento e tessera elettorale, nel seggio di residenza rintracciabile al link trovaseggio.primariepd2023.it. È richiesto un contributo di 2 euro per le spese organizzative.
Due le schede che l’elettore riceverà.
  • Nella prima si sceglie il segretario o segretaria nazionale tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein;
  • con la seconda si decide tra Emiliano Fossi e Valentina Mercanti come segretario o segretaria regionale.

Votano anche i minorenni da 16 anni in su, lavoratori e studenti fuori sede o stranieri residenti in Toscana, solo se preregistrati entro venerdì alle ore 12 attraverso questo link: primariepd2023.it.

Già chiusi invece i termini per richiedere il voto online.

Continua a leggere

14 Febbraio 2023

Conclusi i congressi di circolo Pd in Toscana

Si sono conclusi ieri i congressi dei 629 circoli del Partito Democratico in Toscana, in cui gli iscritti sono stati chiamati a discutere le mozioni dei quattro candidati a segretario nazionale e a selezionare i due che si presenteranno alle primarie aperte del 26 febbraio prossimo tra Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo, Paola De Micheli e Elly Schlein.

I dati pervenuti riportano:

    • per Bonaccini 49,5%;
    • per Schlein 44,4%;
    • per Cuperlo 4,9%;
    • per De Micheli 1,2%.

Gli aventi diritto erano 30mila circa, corrispondenti agli iscritti al Pd dell’anno 2021 che abbiano confermato l’iscrizione 2022 fino alla data del proprio congresso, più i nuovi tesserati 2022. Hanno votato 17.789 persone pari al 60%.

Alle primarie del 26 febbraio, oltre al segretario nazionale, si eleggerà anche quello della Toscana: candidati Emiliano Fossi e Valentina Mercanti.

Scarica qui i risultati completi, divisi per federazione:

Risultati riunione di circolo Regionale 2023 – Riepilogo

Continua a leggere

9 Febbraio 2023

I successivi risultati dei circoli per il Congresso 2023

Sono partiti venerdì scorso i congressi di circolo del Partito Democratico in Toscana, in cui gli iscritti sono chiamati a discutere le mozioni dei quattro candidati a segretario nazionale e a selezionare i due che si presenteranno alle primarie aperte del 26 febbraio prossimo tra Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo, Paola De Micheli e Elly Schlein.

Ad oggi sono pervenuti i risultati di 217 circoli su un totale di 665 che hanno tempo per riunirsi fino a domenica 12 febbraio. Ecco i primi risultati: Stefano Bonaccini 50,3%, Gianni Cuperlo 5,6%, Paola De Micheli 1,2% e Elly Schlein 42,9%.

Alle primarie del 26 febbraio, oltre al segretario nazionale, si eleggerà anche quello della Toscana: candidati Emiliano Fossi e Valentina Mercanti.

Continua a leggere

7 Febbraio 2023

I primi risultati dei circoli per il Congresso 2023

Sono partiti venerdì scorso i congressi di circolo del Partito Democratico in Toscana, in cui gli iscritti e le iscritte sono chiamati a discutere le mozioni dei quattro candidati a segretario nazionale e a selezionare i due che si presenteranno alle primarie aperte del 26 febbraio prossimo tra Stefano BonacciniGianni CuperloPaola De Micheli e Elly Schlein.

Gli aventi diritto al voto sono circa 23mila già iscritti ad oggi, a cui si aggiungeranno quei tesserati dello scorso anno che possono ancora rinnovare la propria iscrizione il giorno stesso del congresso del circolo di appartenenza.

Ad oggi sono pervenuti i risultati di 97 circoli su un totale di 666 che hanno tempo per riunirsi fino a domenica 12 febbraio.
Ecco i primi risultati:

  • Bonaccini 52,37%;
  • Schlein 40,91%;
  • Cuperlo 5,93%;
  • De Micheli 1,06%

Alle primarie del 26 febbraio, oltre al segretario nazionale, si eleggerà anche quello della Toscana: candidati Emiliano Fossi e Valentina Mercanti.

Continua a leggere


2 Febbraio 2023

Le tappe del Congresso nazionale e regionale del Partito Democratico

DIBATTITO E VOTO NEI CIRCOLI
Tra il 3 e il 12 febbraio

Gli iscritti e le iscritte votano nei circoli per scegliere i due candidati tra Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo, Paola De Micheli ed Elly Schlein che si presenteranno alle primarie.

PRIMARIE APERTE

26 febbraio

I due candidati a segretario/a più votati nei circoli si presenteranno alle elezioni primarie. Ai seggi potranno recarsi, oltre agli iscritti del PD, tutti gli elettori ed elettrici.

Emiliano Fossi e Valentina Mercanti sono i candidati alla segreteria regionale toscana. Essendo due, come da regolamento non è prevista una preselezione nei circoli ma si voterà esclusivamente alle primarie.

Leggi le loro mozioni congressuali cliccando qui

PRIMARIE APERTE

26 febbraio

Ai seggi potranno recarsi, oltre agli iscritti del PD, tutti gli elettori ed elettrici.

Continua a leggere


29 Gennaio 2023

Minacce in Toscana. Bonafè, “La nostra solidarietà a giornalisti e amministratori al servizio della comunità”

“Veniamo a conoscenza, a pochi minuti di distanza, di due gravissimi episodi di minacce con invio di cartucce e proiettili, in Toscana, nei confronti del direttore del Tirreno e del sindaco di Castelfiorentino. Due vicende diverse, che però riguardano un giornalista e un amministratore: due figure, ognuno per il proprio ruolo, al servizio della comunità. Siamo certi che entrambi andranno avanti senza lasciarsi intimorire e auspichiamo che le forze dell’ordine individuino presto i responsabili. Nel frattempo, ad entrambi, la solidarietà del Pd toscano”.
Così, Simona Bonafè, segretaria del Pd toscano.
Continua a leggere

27 Gennaio 2023

Elezione Segretario PD Toscana

Si sono chiusi oggi alle 18 i termini per la presentazione delle candidature a segretario regionale del Partito Democratico della Toscana. Alla sede di Via Forlanini a Firenze sono state depositate le firme e le linee programmatiche per le mozioni di Emiliano Fossi e Valentina Mercanti.

Come da regolamento, trattandosi di un numero inferiore a tre candidature, per il segretario regionale non è previsto un voto nei circoli, ma unicamente nelle primarie aperte a tutti gli elettori il 26 febbraio prossimo.
Per il segretario nazionale è prevista invece una prima fase di dibattito nei circoli tra gli iscritti, dal 3 al 12 febbraio, per selezionare i due nomi che parteciperanno alle elezioni primarie aperte il 26 febbraio contestualmente alle primarie per il segretario regionale.
Continua a leggere