Enrico Letta a Pistoia per sostenere Federica Fratoni
Sabato 21 maggio alle 18, sul Globo in piazza Gavinana a Pistoia, sarà presente il segretario del Partito Democratico Enrico Letta per sostenere la candidata sindaca Federica Fratoni.
Undicesima puntata PdLive, “La rivoluzione delle Agorà democratiche”
Candidato Lega Pistoia descrive 25Aprile come lutto nazionale
“Lorenzo Berti, già fondatore di CasaPound e oggi candidato della Lega a sostegno di Alessandro Tomasi a Pistoia, descrive sui social il 25 Aprile come ‘il giorno più squallido dell’anno’ e data di ‘lutto nazionale’. Quindi la Liberazione dal fascismo è stata una disgrazia, a suo dire. Dichiarazioni inaccettabili per qualunque cittadino democratico. E cosa dice Tomasi che si ricandida a rappresentare i pistoiesi con tali personaggi che si troveranno sulla scheda elettorale accanto al suo nome? Lui e la Lega devono dissociarsi perché affermazioni di questo genere sono inaccettabili e indecorose. Non si può soprassedere. La storia ci insegna che dobbiamo assolutamente rimanere vigili e non trascurare questi segnali d’allarme”. Così Emiliano Fossi, coordinatore della segreteria del PD Toscana, sul post Instagram di Lorenzo Berti, candidato della Lega a sostegno di Alessandro Tomasi a Pistoia, che descrive il 25 Aprile come ‘il giorno più squallido dell’anno’ e data di ‘lutto nazionale’.
Decima puntata PdLive, “Case di comunità: progetti del PNRR e prospettive future”
Per la decima puntata del PdLive parliamo di “Case di comunità: progetti del PNRR e prospettive future”, con il Presidente della Commissione sanità del Consiglio regionale della Toscana Enrico Sostegni, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze Pietro Dattolo, il Direttore della Società della Salute Empolese Valdelsa Valdarno Franco Doni, il Presidente della Società della Salute Empolese Valdelsa Valdarno Alessio Spinelli, il Presidente OPI Siena (in rappresentanza di OPI Toscana) Michele Aurigi. Modera Simona Rossetti, responsabile sociale PD Toscana.
Il tour per il tesseramento al Partito democratico fa tappa a Pistoia
Il tour per il tesseramento al Partito democratico questo weekend fa tappa a Pistoia e a Serravalle Pistoiese.
Prosegue il viaggio del furgoncino del tesseramento 2022 del Pd regionale che porta nelle piazze e le vie della Toscana la possibilità di iscriversi al Partito Democratico e ai Giovani Democratici, oltre alla consueta modalità nei circoli.
Il weekend del 14 e del 15 maggio raggiungerà la provincia di Pistoia con tre diversi appuntamenti, ai quali, per la segreteria regionale PD parteciperanno Simona Rossetti e Benedetta Squittieri.
Domani dalle 10 alle 12:30 verrà allestito un banchino in via Cino 14, a Pistoia. Domenica 15 maggio, sempre dalle 10 alle 12:30, il tour farà tappa a Casalguidi, frazione del comune di Serravalle Pistoiese di fronte al Circolo Arci Milleluci. Terminato l’incontro, il furgoncino tornerà a Pistoia per il pranzo organizzato dai Giovani dem di Pistoia al Circolo ARCI Le Fornaci.
Bonafè su acciaierie Piombino, serve intervento immediato Governo
”Apprendiamo dal Financial Times una notizia che riguarda la nostra regione: l’imprenditore indiano Jindal ha annunciato la vendita degli asset piombinesi di JSW Italia. Una notizia che riporta in primissimo piano il problema irrisolto delle acciaierie piombinesi che da anni vedono avvicendarsi proprietà che, una dietro l’altra, non hanno dato seguito agli impegni per il rilancio del sito. Serve a questo punto un intervento immediato del Governo per garantire le prospettive di sviluppo del sito. Oggi più che mai la produzione di acciaio è un patrimonio e può essere motore per una ripresa complessiva dell’area e della costa toscana e non possiamo permettere che la siderurgia piombinese resti ancora ferma e i suoi lavoratori nell’incertezza”. Così in una nota la Segretaria regionale del PD Simona Bonafè dopo che l’imprenditore indiano Jindal ha annunciato la vendita degli asset piombinesi di JSW Italia.
Bonafé su pista aeroporto Firenze
”Il via libera di Enac alla nuova soluzione tecnica per la pista dell’aeroporto di Firenze è un passo avanti importante per portare in fondo un’opera il cui dibattito si trascina da decenni. Il Partito Democratico farà la sua parte affinché si arrivi all’ammodernamento dell’aeroporto, supportando il lavoro istituzionale per cercare la massima convergenza sull’opera e il massimo coinvolgimento dei territori interessati su cui il presidente Giani è già impegnato. Il progetto su cui Enac ha dato l’ok ci pare un buon punto di mediazione” così Simona Bonafè, segretaria del Pd toscano.
Partito il tour del tesseramento del Pd toscano
Nel pomeriggio raggiungerà Campi Bisenzio con una tappa al mercato settimanale alle 15 e un’iniziativa sul lavoro alle 18 presso il circolo Rinascita. Domenica invece sarà a Prato in piazza del Comune alle 15. Il prossimo weekend tappe a Quarrata e Pistoia.
Nona puntata PD Live, “Turismo in Toscana: ripresa e prospettive”
“Turismo in Toscana: ripresa e prospettive” è il titolo della nona puntata del Pd Live che sarà visibile in diretta sulla nostra pagina Facebook PD Toscana lunedì 9 maggio alle 18. Interverranno Leonardo Marras, assessore all’Economia e al Commercio della Regione Toscana, e Sonia Pallai, responsabile turismo ANCI Toscana.
Modererà l’incontro Benedetta Squittieri, responsabile PMI del PD Toscana.
Recati e De Rosas: Caporalato e sfruttamento nei campi schiavitù moderna. Vittime i braccianti e anche le aziende oneste
“Questa sorta di schiavitù moderna che esiste vicino a noi, nei campi a due passi dalle nostre case, è inaccettabile ed è doveroso ringraziare i sindacati e le forze dell’ordine per avere fatto emergere in sinergia le vicende di sfruttamento dei lavoratori tra le province di Livorno e Grosseto che leggiamo sulle cronache di oggi. Abbiamo varato leggi severe contro il caporalato e per i diritti dei lavoratori in agricoltura: una loro piena applicazione, con controlli e pene certe è la strada da percorrere. Il fenomeno del caporalato e dello sfruttamento lavorativo, che riguarda circa 400mila lavoratori in Italia, lede innanzitutto le vittime, il loro diritto a condizioni di lavoro oneste e alla salute, ma rappresenta un forte danno anche per le aziende del settore agricolo che agiscono nella legalità, che sono la maggioranza e che vanno supportate perché ogni giorno con fatica devono fronteggiare la concorrenza sleale di chi sottopaga i braccianti. Per questi produttori onesti dobbiamo supportare anche la battaglia per il riconoscimento di un giusto prezzo delle materie prime agricole”. Così, Simone de Rosas e Marco Recati, rispettivamente responsabili lavoro e agricoltura del Pd toscano, dopo l’inchiesta su caporalato e sfruttamento che ha riguardato tre aziende agricole della Costa degli Etruschi.