Sabato 23 Maria Elena Boschi a Firenze
Sabato 23, Il ministro Boschi sarà a Firenze alle ore 11 presso il cinema Spazio Alfieri, via dell’Ulivo 6, per una iniziativa con il Presidente della Regione e candidato alla rielezione Enrico Rossi, Dario Parrini, segretario regionale del Pd, e i candidati fiorentini al consiglio regionale. Saluto iniziale del sindaco Dario Nardella.
Lettera aperta di Dario Parrini alle cittadine e ai cittadini toscani
Domenica 31 maggio si vota per scegliere il Presidente della Regione ed eleggere il nuovo consiglio regionale.
Enrico Rossi ha dimostrato in questi anni concretezza e vicinanza ai cittadini, ai lavoratori, alle imprese che investono e creano occupazione.
È la persona più adatta a garantire altri cinque anni di buongoverno.
È la persona più adatta a guidare con efficacia una nuova fase di impegno per l’equità e la crescita.
È la persona più adatta a portare avanti interventi di riduzione delle tasse e della burocrazia.
I suoi avversari appaiono incapaci di proposte credibili: in generale non hanno idea di come si governa; in particolare non hanno idea di come si governa una regione.
Per tutti questi motivi Rossi e il Pd meritano nuovamente la fiducia dei toscani.Vi invito anche a sostenere le candidate e i candidati delle nostre liste: rappresentano una bella miscela di competenza, rinnovamento e esperienza, potrete farlo esprimendo una sola preferenza (per una donna o per un uomo); oppure due preferenze (una ad una donna e una ad un uomo).Vi chiedo un voto per il Pd anche per come stiamo governando l’Italia: corporazioni, lobbies e pezzi di vecchia politica stanno cercando in ogni modo di fermarci.
Ciò nonostante noi andiamo avanti: con passione e caparbietà; con entusiasmo, anche se talvolta con fatica e con lacerazioni che ci fanno soffrire.
Andiamo avanti decisi a dare il meglio di noi: accompagnati, a un tempo, dal senso del possibile e dalla voglia di mettere in atto grandi cose per il nostro Paese.
Abbiamo realizzato molte più riforme noi in meno di un anno e mezzo di tutte quelle realizzate dai governi degli ultimi quindici anni.
Eppure abbiamo tradotto in pratica propositi rimasti per tanto tempo sulla carta: detassazione del lavoro, incentivi alle assunzioni a tempo indeterminato, sostegno alle imprese, riforma elettorale e del lavoro, prime letture della riforma costituzionale.
Solo nell’ultima settimana sono arrivate la legge sugli ecoreati e la legge anticorruzione che aumenta le pene e ripristina il reato di falso in bilancio; l’approvazione del decreto per il rimborso una tantum ai pensionati con redditi medio-bassi deindicizzati nel 2012-13; l’approvazione in commissione della legge sull’omicidio stradale; l’approvazione in prima lettura della legge di riforma della scuola che stabilizza 160 mila docenti in due anni e mette qualche miliardo di euro in più in un settore che negli ultimi anni ha conosciuto solamente tagli.
Nel frattempo stiamo ponendo le premesse per altri provvedimenti di svolta. Ne cito solo due: la legge sul conflitto d’interessi (attesa da vent’anni, sarà in aula alla Camera dal 22 giugno) e il cambiamento della legge Fornero per rendere più flessibile l’età pensionabile.
Siamo fatti così: siamo l’unica diga alla politica che urla, fa demagogia, dice solo no e non combina niente.
Ci piace la buona politica del fare: la nostra buona politica.
Dario Parrini
Segretario Pd Toscana
Lettera aperta di Dario Parrini alle cittadine e ai cittadini toscani
Domenica 31 maggio si vota per scegliere il Presidente della Regione ed eleggere il nuovo consiglio regionale.
Enrico Rossi ha dimostrato in questi anni concretezza e vicinanza ai cittadini, ai lavoratori, alle imprese che investono e creano occupazione.
È la persona più adatta a garantire altri cinque anni di buongoverno.
È la persona più adatta a guidare con efficacia una nuova fase di impegno per l’equità e la crescita.
È la persona più adatta a portare avanti interventi di riduzione delle tasse e della burocrazia.
I suoi avversari appaiono incapaci di proposte credibili: in generale non hanno idea di come si governa; in particolare non hanno idea di come si governa una regione.
Per tutti questi motivi Rossi e il Pd meritano nuovamente la fiducia dei toscani.Vi invito anche a sostenere le candidate e i candidati delle nostre liste: rappresentano una bella miscela di competenza, rinnovamento e esperienza, potrete farlo esprimendo una sola preferenza (per una donna o per un uomo); oppure due preferenze (una ad una donna e una ad un uomo).Vi chiedo un voto per il Pd anche per come stiamo governando l’Italia: corporazioni, lobbies e pezzi di vecchia politica stanno cercando in ogni modo di fermarci.
Ciò nonostante noi andiamo avanti: con passione e caparbietà; con entusiasmo, anche se talvolta con fatica e con lacerazioni che ci fanno soffrire.
Andiamo avanti decisi a dare il meglio di noi: accompagnati, a un tempo, dal senso del possibile e dalla voglia di mettere in atto grandi cose per il nostro Paese.
Abbiamo realizzato molte più riforme noi in meno di un anno e mezzo di tutte quelle realizzate dai governi degli ultimi quindici anni.
Eppure abbiamo tradotto in pratica propositi rimasti per tanto tempo sulla carta: detassazione del lavoro, incentivi alle assunzioni a tempo indeterminato, sostegno alle imprese, riforma elettorale e del lavoro, prime letture della riforma costituzionale.
Solo nell’ultima settimana sono arrivate la legge sugli ecoreati e la legge anticorruzione che aumenta le pene e ripristina il reato di falso in bilancio; l’approvazione del decreto per il rimborso una tantum ai pensionati con redditi medio-bassi deindicizzati nel 2012-13; l’approvazione in commissione della legge sull’omicidio stradale; l’approvazione in prima lettura della legge di riforma della scuola che stabilizza 160 mila docenti in due anni e mette qualche miliardo di euro in più in un settore che negli ultimi anni ha conosciuto solamente tagli.
Nel frattempo stiamo ponendo le premesse per altri provvedimenti di svolta. Ne cito solo due: la legge sul conflitto d’interessi (attesa da vent’anni, sarà in aula alla Camera dal 22 giugno) e il cambiamento della legge Fornero per rendere più flessibile l’età pensionabile.
Siamo fatti così: siamo l’unica diga alla politica che urla, fa demagogia, dice solo no e non combina niente.
Ci piace la buona politica del fare: la nostra buona politica.
Dario Parrini
Segretario Pd Toscana
Speciale elezioni regionali 2015
Con la nuova legge elettorale regionale si torna a esprimere la propria preferenza per la scelta del candidato al consiglio regionale. L’ordine dei candidati dopo i capilista e’ stato estratto a sorte in direzione regionale. Per esprimere la propria preferenza si deve barrare la casella accanto al nome del candidato scelto. Si possono esprime al massimo due preferenze ma in questo caso devono essere su candidati obbligatoriamente su due candidati di sesso diverso.
QUI L’ELENCO COMPLETO (in file pdf) DEI CANDIDATI NELL’ORDINE DI LISTA COLLEGIO PER COLLEGIO
SCARICA E DIFFONDI:
TUTTE LE INFO SUL VOTO – COME SONO FATTE LE SCHEDE – IL NOSTRO PROGRAMMA
I MANIFESTI – IL DEPLIANT PIEGHEVOLE
LO SPOT RADIO – LO SPOT TV
“Fatto in Toscana …il cambiamento”, è questo il claim scelto dal Pd toscano per la sua campagna di comunicazione per queste elezioni regionali, nel materiale cartaceo, manifesti e depliant, nei banner web, spot radiofonici e televisivi predisposti in vista delle ultime 3 settimane prima del voto del 31 maggio. Nel materiale della campagna campeggia la scritta “Fatto in Toscana” come fosse un timbro accanto ai punti di eccellenza e ai risultati conseguiti in questi anni e punta dunque a valorizzare il lavoro fatto fino ad adesso in regione e rivendicare il cambio di passo del progetto riformista che in Toscana come in Italia stiamo attuando. Centralità data a tematiche come ‘Creare lavoro e stare al fianco dei lavoratori’, ‘Sicurezza e legalità’, ‘Sanità e welfare’, ‘mobilità’.
SCOPRI CHI SONO I NOSTRI CANDIDATI
AREZZO
Vincenzo Ceccarelli
Lucia De Robertis
Simone Tartaro
Lara Chiarini
Andrea Cutini
Sara Rapini
Andrea Vignini
Valentina Vadi
FIRENZE 1 – città
Stefania Saccardi
Eugenio Giani
Elisabetta Meucci
Andrea Barducci
Donata Bianchi
Leonardo Bieber
Marta Rapallini
Andrea Giorgio
FIRENZE 2 – est (Mugello, Valdarno, Valdisieve, Chianti)
Fiammetta Capirossi
Stefano Prosperi
Maria Grazia Esposito
Luciano Bartolini
Serena Spinelli
Daniele Lorenzini
FIRENZE 3 – Empolese-valdelsa
Serena Buti
Luca Belcari
Denise Latini
Enrico Sostegni
FIRENZE 4 – ovest (Scandicci e Piana)
Monia Monni
Paolo Bambagioni
Vanessa Boretti
Simone Naldoni
GROSSETO
Valentina Culicchi
Leonardo Marras
Barbara Pinzuti
Francesco Rustici
LIVORNO
Gianni Anselmi
Michela Cecchi
Francesco Gazzetti
Serena Biserni
Simone Franchi
Maria Gloria Giani
Valter Ulivieri
Carla Maestrini
LUCCA
Ilaria Giovannetti
Mario Puppa
Cecilia Carmassi
Stefano Baccelli
Maria Cristina Marcucci
Ettore Neri
Lia Chiara Miccichè
Michele Silicani
MASSA CARRARA
Giacomo Bugliani
Milene Mucci
Loris Rossetti
Maria Cristina Volontè
PISA
Antonio Mazzeo
Patrizia Bongiovanni
Francesco Nocchi
Anna Batini
Ivan Ferrucci
Cristina Conti
Andrea Pieroni
Alessandra Nardini
PISTOIA
Massimo Baldi
Alice Giampaoli
Marco Niccolai
Federica Fratoni
Fabrizio Masini
Sabrina Innocenti
PRATO
Nicola Ciolini
Aurora Castellani
Rudi Russo
Ilaria Bugetti
Lorenzo Marchi
Luisa Peris
SIENA
Stefano Scaramelli
Angela Pagni
Marco Spinelli
Rosa Cottone
Simone Bezzini
Alice Raspanti
Speciale elezioni regionali 2015
Con la nuova legge elettorale regionale si torna a esprimere la propria preferenza per la scelta del candidato al consiglio regionale. L’ordine dei candidati dopo i capilista e’ stato estratto a sorte in direzione regionale. Per esprimere la propria preferenza si deve barrare la casella accanto al nome del candidato scelto. Si possono esprime al massimo due preferenze ma in questo caso devono essere su candidati obbligatoriamente su due candidati di sesso diverso.
QUI L’ELENCO COMPLETO (in file pdf) DEI CANDIDATI NELL’ORDINE DI LISTA COLLEGIO PER COLLEGIO
SCARICA E DIFFONDI:
TUTTE LE INFO SUL VOTO – COME SONO FATTE LE SCHEDE – IL NOSTRO PROGRAMMA
I MANIFESTI – IL DEPLIANT PIEGHEVOLE
LO SPOT RADIO – LO SPOT TV
“Fatto in Toscana …il cambiamento”, è questo il claim scelto dal Pd toscano per la sua campagna di comunicazione per queste elezioni regionali, nel materiale cartaceo, manifesti e depliant, nei banner web, spot radiofonici e televisivi predisposti in vista delle ultime 3 settimane prima del voto del 31 maggio. Nel materiale della campagna campeggia la scritta “Fatto in Toscana” come fosse un timbro accanto ai punti di eccellenza e ai risultati conseguiti in questi anni e punta dunque a valorizzare il lavoro fatto fino ad adesso in regione e rivendicare il cambio di passo del progetto riformista che in Toscana come in Italia stiamo attuando. Centralità data a tematiche come ‘Creare lavoro e stare al fianco dei lavoratori’, ‘Sicurezza e legalità’, ‘Sanità e welfare’, ‘mobilità’.
SCOPRI CHI SONO I NOSTRI CANDIDATI
AREZZO
Vincenzo Ceccarelli
Lucia De Robertis
Simone Tartaro
Lara Chiarini
Andrea Cutini
Sara Rapini
Andrea Vignini
Valentina Vadi
FIRENZE 1 – città
Stefania Saccardi
Eugenio Giani
Elisabetta Meucci
Andrea Barducci
Donata Bianchi
Leonardo Bieber
Marta Rapallini
Andrea Giorgio
FIRENZE 2 – est (Mugello, Valdarno, Valdisieve, Chianti)
Fiammetta Capirossi
Stefano Prosperi
Maria Grazia Esposito
Luciano Bartolini
Serena Spinelli
Daniele Lorenzini
FIRENZE 3 – Empolese-valdelsa
Serena Buti
Luca Belcari
Denise Latini
Enrico Sostegni
FIRENZE 4 – ovest (Scandicci e Piana)
Monia Monni
Paolo Bambagioni
Vanessa Boretti
Simone Naldoni
GROSSETO
Valentina Culicchi
Leonardo Marras
Barbara Pinzuti
Francesco Rustici
LIVORNO
Gianni Anselmi
Michela Cecchi
Francesco Gazzetti
Serena Biserni
Simone Franchi
Maria Gloria Giani
Valter Ulivieri
Carla Maestrini
LUCCA
Ilaria Giovannetti
Mario Puppa
Cecilia Carmassi
Stefano Baccelli
Maria Cristina Marcucci
Ettore Neri
Lia Chiara Miccichè
Michele Silicani
MASSA CARRARA
Giacomo Bugliani
Milene Mucci
Loris Rossetti
Maria Cristina Volontè
PISA
Antonio Mazzeo
Patrizia Bongiovanni
Francesco Nocchi
Anna Batini
Ivan Ferrucci
Cristina Conti
Andrea Pieroni
Alessandra Nardini
PISTOIA
Massimo Baldi
Alice Giampaoli
Marco Niccolai
Federica Fratoni
Fabrizio Masini
Sabrina Innocenti
PRATO
Nicola Ciolini
Aurora Castellani
Rudi Russo
Ilaria Bugetti
Lorenzo Marchi
Luisa Peris
SIENA
Stefano Scaramelli
Angela Pagni
Marco Spinelli
Rosa Cottone
Simone Bezzini
Alice Raspanti
“Legalità e giustizia: un binomio indispensabile”, se ne parla a Fiesole
Incontro il 22 maggio alle ore 21 con
David Ermini, Responsabile Giustizia Pd nazionale
Emiliano Poli Responsabile Forum Sicurezza e legalità Pd Toscana
Confrontiamoci sul JOBS ACT
Confrontiamoci sul JOBS ACT
Venerdì 15 maggio 2015 – h. 21.00
c/o Circolo Vie Nuove – v.le Giannotti, 13 Firenze
intervengono
DANIELE CALOSI, Segretario generale Fiom Cgil Firenze
NICO GRONCHI, Presidente regionale Confesercenti
DARIO PARRINI, Segretario regionale Partito Democratico
Saluto introduttivo
FABIO INCATASCIATO, Segretario PD metropolitano
Coordina
STEFANO VETUSTI, Giornalista de La Nazione
Incontro con Massimo Vassallo – Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore
Da appaltopoli all’autorità anticorruzione. Verso un nuovo patto per la legalità
CIRCOLO VIE NUOVE Viale Giannotti 13
Da appaltopoli all’autorità anticorruzione. Verso un nuovo patto per la legalità
Partecipano:
David Ermini Deputato e Responsabile Nazionale Giustizia PD
Giuseppe Quattrocchi ex procuratore capo della Procura di Firenze
Giovanni Fittante Segretario regionale Idv
Emiliano Poli Responsabile Sicurezza e Legalità PD Toscana
Leonardo Bieber Presidente Commissione Urbanistica Comune di Firenze e candidato al Consiglio Regionale della Toscana
Mafia, camorra, ndrangheta? Presenze in Toscana e proposte di contrasto al fenomeno
LUNEDI’ 18 MAGGIO ORE 21:00
CIRCOLO ARCI SAN BARTOLO Via di San Bartolo a Cintoia 95
Mafia, camorra, ‘ndrangheta: Presenze in Toscana e proposte di contrasto al fenomeno
Partecipano:
Lucrezia Ricchiuti Senatrice, membro della Commissione Parlamentare Antimafia
Marco Benati Segretaria territoriale FILLEA CGIL Firenze
Rosa Di Gioia Ricercatrice I.D.I. Firenze
Emiliano Poli Responsabile Sicurezza e Legalità PD Toscana
Andrea Barducci Candidato al Consiglio Regionale della Toscana
Donata Bianchi Candidata al Consiglio Regionale della Toscana