
“Università, ricerca e territorio”, l’Agorà democratica del 31 maggio a Pisa
Lunedì 31 maggio, al Circolo Arci Alberone di Pisa, si svolgerà l’Agorà democratica dal titolo “Università, ricerca e territorio. Quale sistema per il trasferimento tecnologico?”
L’obiettivo dell’agorà è discutere del rapporto tra Università, ricerca e territorio, con uno specifico riguardo al mondo del trasferimento tecnologico. Il focus sarà su come cogliere al meglio le opportunità previste dal PNRR e dalla nuova programmazione di fondi europei 2021-2027 , così da impiantare all’interno dei contesti economico sociali e produttivi i risultati della ricerca e dello sviluppo tecnologico e di conseguenza creare le condizioni affinché il know-how che si forma, e sul quale le istituzioni territoriali e nazionali investono, rimanga sul territorio per dar vita a nuove opportunità di sviluppo, di impresa e di occupazione.
Interverranno il coordinatore del centro di competenze NEST per le nanotecnologie Fabio Beltram, il direttore alle attività produttive della Regione Toscana Albino Caporale, il presidente del polo tecnologico di Navacchio Andrea di Benedetto, la senatrice del PD Valeria Fedeli, il membro della segreteria del PD Toscana con delega a formazione, ricerca, scuola e cultura Stefania Lio, il professore di data mining and machine learning all’Università di Pisa Francesco Marcelloni, l’assessora regionale all’istruzione, formazione, lavoro, università e ricerca Alessandra Nardini, il presidente del Gate 4.0 Lorna Vatta.
Modera il segretario provinciale del PD Pisa Oreste Sabatino.
Ultime News

Sisma Marradi: Pd, garantire ritorno alla normalità e ripresa attività, bene Giani

Fossi, “Ferma opposizione ai Cpr. Portiamo nei consigli comunali un ordine del giorno di contrarietà”.

Il Pd ieri a Piombino per dire no a omofobia e sessismo

Multiutility, riunione Pd toscano con sindaci Firenze-Prato-Empoli “Il progetto va avanti, sospeso processo di quotazione, riflessione senza pregiudizi per scelta consapevole”
