
“Cultura e turismo tra riforme e innovazione”. Venerdì 12 febbraio a Lucca si parla di nuova governance del turismo e legge “Art bonus”
Un convegno su “Cultura e turismo tra riforme e innovazione”. Lo organizza il Pd della Toscana, in collaborazione col gruppo Pd del Senato, invitando amministratori ed esperti del settore, venerdì 12 febbraio alle 15 a Lucca a Palazzo Ducale.
Nell’incontro si parlerà della riforma costituzionale che impatterà sulla governance del turismo, aprendo nuove possibilità di innovazione, e della legge “Art bonus” che ha profondamente inciso nel settore dei beni culturali.
Il pomeriggio è articolato in due tavole rotonde, aperte rispettivamente da Benedetta Arese Lucini, manager esperta in new economy, e Luca Nannipieri, storico dell’arte, nel ruolo di “provocatori” del dibattito.
Nel primo confronto, alle 15, si parlerà della riforma costituzionale e del suo impatto sulla governance del turismo, con la responsabile del Pd nazionale Lorenza Bonaccorsi, l’assessore regionale Stefano Ciuoffo, il presidente del comitato turismo dell’OCSE Armando Peres e il soprintendente di Lucca e Massa Carrara Luigi Ficacci.
A seguire, la seconda tavola rotonda sulla legge “art bonus”: protagonisti del dibattito saranno il presidente della commissione cultura del Senato Andrea Marcucci, la vicepresidente della Regione Monica Barni, la consigliera regionale Alessandra Nardini e il filosofo Salvatore Veca.
I lavori saranno coordinati dal responsabile cultura e turismo del Pd della Toscana, Corrado Besozzi, mentre le conclusioni saranno affidate al segretario regionale Dario Parrini.
Parrini e Besozzi ricordano quali sono i temi principali del settore culturale e turistico nell’agenda del Pd toscano per i prossimi anni: “Dobbiamo saper cogliere le opportunità che si aprono per tutta la regione dopo la designazione di Pistoia a capitale della cultura 2017 e con ben chiaro il traguardo del 2019 quando ricorrerà il quinto centenario della scomparsa di Leonardo da Vinci. Sono occasioni nelle quali la Toscana, chiamata anche a riformare la propria legge sul turismo, dovrà coniugare al meglio il patrimonio culturale con la vocazione turistica, mettendo in rete città d’arte, territori montani, località rivierasche e piccoli borghi. E sempre in un’ottica di integrazione è necessaria una rete unica toscana dei sistemi museali da proporre anche attraverso le nuove tecnologie e che metta insieme le circa mille strutture della regione”.
Ultime News

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

Pd, condanna ai brutali attacchi di Hamas. Auspicio soluzione due popoli due stati. Porteremo in strade e piazze questa posizione

Livorno. Governo conferma taglio ferrovie porto e interporto. Gazzetti, Pd: “Ora è ufficiale. Per le connessioni ferroviarie per il porto di Livorno e l’interporto di Guasticce non c’è un euro, solo tagli”.
