
Aeroporti, PD Toscana: Galilei e Vespucci sono complementari
“Alla vigilia del più grande piano di investimenti che riguarderà il nostro Paese grazie al PNRR e al Next Generation Ue dobbiamo cogliere l’occasione, irripetibile, di colmare le lacune infrastrutturali che negli anni hanno rallentato uno sviluppo sostenibile e omogeneo della Toscana. In particolare, lo sviluppo congiunto degli scali aeroportuali di Pisa e Firenze è il passaggio obbligato per garantire a tutto il sistema Toscana di disporre di una struttura aeroportuale che lo renda centrale nel trasporto aereo ed evitare così che traffici in uscita e soprattutto in entrata di turisti e visitatori si dirottino su altri scali. Questa è sempre stata e rimane la posizione del partito Democratico regionale sul tema.
Ciò significa che gli investimenti previsti e già decisi nel masterplan per l’allargamento e l’adeguamento del Galilei devono essere realizzati a prescindere dal resto. Si tratta di una condizione non negoziabile se si vorrà disporre a Pisa di un grande scalo per il traffico soprattutto lowcost e a Firenze di un city-airport”.
Così Simona Bonafè, segretaria del Pd toscano interviene sul sistema aeroportuale toscano dopo l’incontro di ieri sul tema.
“A fianco del compimento di questi progetti già previsti da tempo però – aggiunge Bonafè sul tema infrastrutture – serve anche un vero piano di collegamento veloce tra la costa toscana e Firenze. Questo, come ha già indicato il Presidente Eugenio Giani, significa innanzitutto la messa in sicurezza e l’adeguamento della Fi-Pi-Li a cui affiancare anche un suo potenziamento che possa rispondere in maniere strutturale a un traffico che negli anni è raddoppiato.
Così come sarà indispensabile verificare la fattibilità di una nuova linea ferroviaria veloce fra la Costa Toscana e Firenze. Ma nell’attesa di questo progetto occorre che la Regione chieda a Ferrovie nuovi treni verdi che garantiscano un collegamento diretto ogni ora senza fermate intermedie fra Pisa e Firenze”.
“Alla base del nostro concetto di Toscana Diffusa – conclude Bonafè – c’è infatti il principio che tutte le cittadine e i cittadini toscani, indipendentemente da dove vivano, abbiano le stesse opportunità e gli stessi livelli di servizi a cominciare dai collegamenti. Infatti superare la Toscana a due velocità è la condizione necessaria per consentire alla nostra regione di stare allo stesso passo delle regioni più avanzate d’Europa, obiettivo impossibile se continuerà a correre solo sulla sola gamba del Centro Toscana. Ciò quindi ad esempio rende non più rinviabile la realizzazione della Tirrenica, per cui ci attendiamo a breve la nomina di un commissario ad hoc.
Una rete di collegamenti veloci fra i porti di Piombino, Livorno e Carrara con la rete stradale e ferroviaria. E una rete di collegamenti ferrotranviari fra Lucca-Pisa e Livorno che oramai va considerata un’area metropolitana integrata”.
Ultime News

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

Pd, condanna ai brutali attacchi di Hamas. Auspicio soluzione due popoli due stati. Porteremo in strade e piazze questa posizione

Livorno. Governo conferma taglio ferrovie porto e interporto. Gazzetti, Pd: “Ora è ufficiale. Per le connessioni ferroviarie per il porto di Livorno e l’interporto di Guasticce non c’è un euro, solo tagli”.
