Vertenza Smith, Parrini e Mazzeo: “Lavorare al ministero a un accordo di programma per lo sviluppo della Val di Cecina”
14 luglio 2015 – “Il tavolo nazionale che vedrà impegnati governo e Regione dovrà avere un duplice obiettivo: tutelare e salvaguardare i lavoratori della Smith Bits e allo stesso tempo costruire un accordo di programma per lo sviluppo dell’intera Val di Cecina”.
Così il segretario regionale e il responsabile organizzazione del PD Toscana Dario Parrini e Antonio Mazzeo intervengono alla vigilia dell’iniziativa promossa per domani dai sindaci di zona che hanno deciso di incatenarsi simbolicamente a Saline di Volterra per ribadire la centralità del tema del lavoro per l’intera zona.
“Come ha detto il presidente Enrico Rossi – proseguono Parrini e Mazzeo – è importante che il tavolo convocato dal governo e a cui siederanno anche Eni, Enel e Schlumberger, la multinazionale proprietaria della Smith, serva a rilanciare il lavoro e a non lasciare nessuno indietro. Dalla fine del mese scatterà la cassa integrazione per un anno per i lavoratori che non sono al momento rientrati nell’accordo e questo tempo dovrà essere usato per far maturare concretamente ogni altra soluzione in grado di giungere alla salvaguardia dei precedenti livelli occupazionali. Quello che l’azienda ha finora presentato non è un piano industriale, ma un piano di sopravvivenza che certo serve a salvaguardare lo stabilimento e una parte dei lavoratori ma non può essere considerato un punto di arrivo”.
Per questo Parrini e Mazzeo chiedono un’ulteriore scatto in avanti. “Finora gli accordi di programma sono stati siglati per le aree di crisi complessa, ma in questo caso serve giocare d’anticipo e arrivare ad un accordo di programma che, partendo ovviamente dalla necessità di tutelare i lavoratori della Smith, abbia come obiettivo lo sviluppo dell’intera Val di Cecina, un territorio strategico e dalle grandi opportunità per tutta la regione”.
Ultime News

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

Pd, condanna ai brutali attacchi di Hamas. Auspicio soluzione due popoli due stati. Porteremo in strade e piazze questa posizione

Livorno. Governo conferma taglio ferrovie porto e interporto. Gazzetti, Pd: “Ora è ufficiale. Per le connessioni ferroviarie per il porto di Livorno e l’interporto di Guasticce non c’è un euro, solo tagli”.
