Manovra, Consiglio regionale straordinario
Approvato Ordine del Giorno per ridurre consiglieri e assessori
“In Toscana pagheremo a caro prezzo le scelte sbagliate e inique del Governo: a rimetterci saranno sempre gli stessi, cioè i lavoratori e le imprese. La Regione, tuttavia, accetta la sfida, in particolare sui costi della politica, riducendo consiglieri e assessori, superando il sistema attuale del vitalizio, lavorando ad una nuova legge elettorale. E se il governo nazionale ha perso la credibilità di cittadini e interlocutori a livello internazionale noi vogliamo allearci con chi produce e impegnarci a mettere mano ad una seria riorganizzazione istituzionale, in un progetto che punti alla tenuta sociale”, così il capogruppo del PD in Regione, Vittorio Bugli, si esprime sulla manovra licenziata dal Senato.
E proprio nella seduta del Consiglio Regionale straordinario svoltosi martedì 6 settembre sulla Manovra è stata votata una Risoluzione chiara e netta al riguardo ed è stato anche approvato l’Ordine del giorno sul riordino istituzionale dove il Consiglio Regionale stesso si impegna a varare una legge entro sei mesi per ridurre il numero dei suoi componenti e degli assessori e superare la normativa sul vitalizio.
Qui si possono scaricare gli atti
Ultime News

I primi risultati dei circoli per il Congresso 2023

Date Congresso Toscana 2023

Le tappe del Congresso nazionale e regionale del Partito Democratico

Linee programmatiche dei candidati alla Segreteria regionale toscana 2023: Emiliano Fossi e Valentina Mercanti
