Magona, Fabiani: “Agevolare entrata in campo di nuova proprietà che dia garanzie su continuità di produzione e occupazione”.
La crisi che già duramente ha toccato Piombino non accenna a placarsi, anzi. Trecentocinquanta dipendenti perderanno il posto di lavoro, di quattro impianti soltanto due resteranno aperti.
Ad associarsi alle preoccupazioni espresse da parte delle istituzioni locali, ma non solo, è il Segretario del Partito Democratico Val di Cornia-Elba Valerio Fabiani.
“La conferma della chiusura di due degli impianti della Magona da parte del gruppo Arcelor-Mittal va ad aggravare una situazione già drammatica per il tessuto sociale ed economico di Piombino e di tutto in nostro Paese. Con il Governo oltre a garantire i necessari ammortizzatori sociali, dobbiamo anche agevolare l’entrata in campo di una proprietà nuova, in grado di fornire delle garanzie sulla continuità della produzione e sulla questione occupazionale”.
“Le istituzioni locali e la Regione non possono essere lasciate sole. Se sommiamo la crisi del Polo siderurgico di Piombino a quello di Taranto e di altri siti industriali, si capisce che è a rischio l’intero apparato industriale italiano. L’Italia deve reagire; In gioco non c’è soltanto il futuro della città di Piombino ma il ruolo che, nel settore, l’Italia ricopre nel mondo. Serve un piano nazionale”.
Ultime News

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

Pd, condanna ai brutali attacchi di Hamas. Auspicio soluzione due popoli due stati. Porteremo in strade e piazze questa posizione

Livorno. Governo conferma taglio ferrovie porto e interporto. Gazzetti, Pd: “Ora è ufficiale. Per le connessioni ferroviarie per il porto di Livorno e l’interporto di Guasticce non c’è un euro, solo tagli”.
