“Lavoratori della cultura e dello spettacolo. Non vogliamo che sia un paradosso”: il 23 marzo a Pisa un incontro sulla situazione del settore
Una fotografia dell’attuale situazione dei lavoratori che operano nel mondo dello spettacolo e della cultura grazie alla presentazione del primo studio analitico fatto in Italia con un questionario redatto su un campione di 1400 addetti del settore, e una discussione sul loro prossimo futuro dal punto di vista normativo, contrattuale e pensionistico viste le novità di prossima approvazione in Parlamento.
È questo che sarà a tema nell’incontro organizzato dal Pd della Toscana per venerdì prossimo, 23 marzo, a Pisa dal titolo “Lavoratori della cultura e dello spettacolo. Non vogliamo che sia un paradosso”, presso la sede del Pd di Pisa in via Fratti 9 alle 17.
L’iniziativa sarà aperta dal saluto del segretario provinciale del Pd Francesco Nocchi, e i lavori saranno introdotti dal responsabile Economia e Lavoro dei Democratici toscani Ivan Ferrucci a cui seguirà la presentazione di “Rispondi al futuro”, l’indagine statistica realizzata in da Progetto C.Re.S.Co. (Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea), Fondazione Fitzcarraldo e Zeropuntotre, tre realtà operanti nel campo teatrale e culturale, che offrirà molti dati su come e da chi è composto questo variegato mondo.
Prenderà poi la parola Adalgisa Mazza, responsabile regionale del Settore Lavoratori della Cultura e dello Spettacolo del Pd Toscana e la deputata Maria Grazia Gatti, membro della Commissione Lavoro della Camera che illustrerà lo stato dell’arte sulla nuova normativa in tema di welfare e ammortizzatori sociali per i lavoratori del settore, con la prossima discussione in Parlamento del nuovo Testo Unico sulla tutela dei Lavoratori dello Spettacolo, dopo le modifiche e l’accorpamento delle varie proposte.
Ultimo intervento previsto è quello del presidente del Comitato Regionale dell’ Inps della Toscana Paolo Graziani a cui si chiederà di chiarire gli aspetti riguardanti la fusione dell’ente previdenziale del settore, l’Enpals, con l’Inpdap e l’Inps, come previsto dalla riforma del sistema pensionistico approvata poche settimane fa.
Ultime News

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

Pd, condanna ai brutali attacchi di Hamas. Auspicio soluzione due popoli due stati. Porteremo in strade e piazze questa posizione

Livorno. Governo conferma taglio ferrovie porto e interporto. Gazzetti, Pd: “Ora è ufficiale. Per le connessioni ferroviarie per il porto di Livorno e l’interporto di Guasticce non c’è un euro, solo tagli”.
