Il Pd va in fabbrica
Nato il Circolo “Nuovo Pignone”
Il Pd entra in fabbrica. Dopo la Breda di Pistoia e la Piaggio di Pontedera, stavolta ha varcato la soglia della maggiore realtà industriale di Firenze, il Nuovo Pignone.
Da oggi il Nuovo Pignone ha un circolo del Pd ideato e creato dagli operai, che hanno deciso di riportare in vita la storica sezione della fabbrica, chiuso quasi dieci anni fa.
Ad inaugurarlo sono stati il segretario metropolitano del Pd di Firenze, Patrizio Mecacci, e il responsabile Economia del Pd nazionale, Stefano Fassina.
“E’ una bella notizia – commentano Andrea Manciulli e Ivan Ferrucci, segretario regionale dei Democratici e responsabile Lavoro del Pd Toscana -. La fondazione di un circolo da parte dei lavoratori di un’azienda è un fatto concreto che allarga i luoghi del partito, ma anche un atto simbolico importante, perché il Pd deve stare e vivere nel mondo del lavoro”.
“Mai come oggi i temi dell’occupazione, dell’impresa e dell’economia devono essere messi al primo posto per il rilancio del paese – aggiungono -. Ed in questa prospettiva un nuovo luogo di discussione come quello fondato oggi può dare una mano in più al nostro partito”.
Il Circolo “d’ambiente” (così si chiamano quelli nati nei luoghi di lavoro o di studio) del Nuovo Pignone è solo l’ultimo in ordine di tempo dopo quelli della Piaggio, della Breda e dei Lavoratori mercato Firenze.
Ultime News

Sisma Marradi: Pd, garantire ritorno alla normalità e ripresa attività, bene Giani

Fossi, “Ferma opposizione ai Cpr. Portiamo nei consigli comunali un ordine del giorno di contrarietà”.

Il Pd ieri a Piombino per dire no a omofobia e sessismo

Multiutility, riunione Pd toscano con sindaci Firenze-Prato-Empoli “Il progetto va avanti, sospeso processo di quotazione, riflessione senza pregiudizi per scelta consapevole”
