Grazie al Pd in Parlamento il 30% di donne in più
“Il Pd ha candidato il 40% delle donne nelle liste elettorali, 15 di queste capilista e in Toscana due donne capilista alla Camera e al Senato. Tutto questo determina che in Parlamento ci sarà il 30% per cento di donne in più. Non sono solo numeri: è la differenza con gli altri. Il PD porterà in Parlamento almeno 154 donne, gli altri partiti hanno percentuali e valori assoluti decisamente più limitati, talvolta risibili, come l’Udc che ha solo 2 donne eleggibili, o Rivoluzione civile che ne ha soltanto 4.
La consapevolezza del Pd è che il ruolo delle donne sia fondamentale. Ma paradossalmente si rischia che il Parlamento sia un’eccezione: le donne sono infatti ancora molto, molto indietro quanto a posti di comando e carriera, sia nelle istituzioni che nelle imprese. Non lo possiamo più permettere perché le donne oltre a essere un’eccezionale risorsa in termini economici, lo sono anche in termini di eticità poiché è dimostrato cha la presenza di donne ai vertici di aziende e imprese riduce corruzione e illegalità. Ecco perché la sfida che ci attende in parlamento è unica: dobbiamo agire in direzione di una effettiva parità, che valorizza le differenze e annulla il gap di genere. E le nostre azioni dovranno trasformarsi in fatti concreti: intervento sui servizi, dagli asili agli anziani, sostegno alla maternità e contrasto alle dimissioni in bianco, pratica indegna di un Paese che si definisce civile. Flessibilità degli orati e incentivi al part time e riequilibrio di genere nei congedi parentali. Quote di parità nei consigli di amministrazione e misure per estendere i diritti a tutte le forme contrattuali. E subito una legge sul femminicidio. Le donne del nuovo Parlamento avranno questi doveri civici e morali, affinché la rivoluzione rosa annunciata da Bersani non sia solo uno spot elettorale ma la vera Italia Giusta” così Laura Cantini, candidata al Senato della Repubblica.
Ultime News
FOSSI (Pd), governo intervenga con misure straordinarie in Toscana
Fossi (Pd),cambiamento climatico è problema concreto
FOSSI, bene Regione su ente rilancio industriale della Piana
Ius scholae: Fossi (Pd), da Firenze forte segnale inclusione sociale
