Francesco Guccini e Sergio Staino
Prosegue la Festa del Partito Democratico nel parco delle Cascine di Firenze, che si svolge fino al 16 settembre. La manifestazione, oltre ad essere Festa metropolitana, quest’anno è Festa regionale e nazionale sui temi di informazione e cultura.
Martedì 11 settembre gli appuntamenti in programma prevedono, alle 17,30 sul Palco centrale l’incontro dal titolo “La crisi delle fondazioni liriche e la riforma della musica in Italia” con Maurizio Roi, del Dipartimento cultura del Pd nazionale e Salvo Nastasi, Direttore Generale Spettacolo dal vivo del Ministero per i Beni e attività culturali. A moderare il giornalista de L’Unità Luca Del Fra.
Alle 18 al Palco locale dibattito su “Imprese e sviluppo. La nuova legge sulla competitività toscana” con l’assessore regionale alle attività produttive Gianfranco Simoncini, il responsabile Economia e Lavoro del Pd toscano Ivan Ferrucci, la presidente della Commissione attività produttive del consiglio regionale Caterina Bini, Giuseppe Ponzi di Confindustria Toscana, e i presidenti regionali di Legacoop e CNA Stefano Bassi e Valter Tamburini.
Alle 18,30 allo Spazio giovani si parla di “Stampa e regime: la Resistenza e il giornalismo”. Interverranno il Presidente del Forum Pd su Riforma sistema radiotelevisivo Carlo Rognoni, Pierluigi Allotti, autore di “Giornalisti di regime”, Luciano Guerzoni, vice presidente nazionale Anpi e il giornalista Domenico Guarino, autore di “Ribelli! Gli ultimi partigiani raccontano la Resistenza. Di ieri. E di oggi”
Sempre alle 18.30, sul Palco liscio “Nessuno dorma!”, iniziativa di stretta attualità cittadina sulla vita notturna a cura dei circoli PD di Firenze a cui parteciperanno Pippo Russo, Docente di Sociologia presso l’Università degli Studi di Firenze, giornalista e scrittore; Leonardo Chiesi, Docente di Sociologia dell’ambiente e del territorio e Sociologia urbana presso l’Università degli Studi di Firenze; Cristina Pagani, Vice Presidente Confesercenti e coordinatrice del gruppo Cultura Impresa e Simone Siliani, ex Assessore alla cultura del Comune di Firenze. Modera Marco Massetti.
Alle 19 allo Spazio cultura, presentazione del libro “O i figli o il lavoro” con Chiara Valentini, Daniele Sorelli mentre alle 19.30 allo Spazio ‘Firenze dei teatri’ presentazione del Teatro Everest.
Alle 21 sul Palco centrale “Gli oggetti che avevamo da ragazzi: conversazione sulla falsariga del suo ultimo libro ‘Dizionario delle cose perdute’”: Sergio Staino dialoga con Francesco Guccini.
Dalle 18 e dalle 21 animazione per bambini “Il peso dell’acqua” allo Spazio Water Right Foundation e alle 22.30 Palco giovani spazio alla musica con il Concerto dei Gallara.
Ultime News

Amministrative, commento di Emiliano Fossi

Pd Toscana, Morte Mauro Pieri, “Superstiti Sant’Anna persone eccezionali”

Giacomo Certosi iscritto al Pd

Via Almirante a Grosseto, Fossi, Pd: “Non vogliono rassegnarsi al corso che la storia ha preso”
