Direzione cittadina Firenze, Giani: “Bisogno di unità, necessarie primarie per i parlamentari, obiettivo fondamentale elezioni del 2013 e del 2014 ”
“Le primarie sono state una grande opportunità di partecipazione per il nostro partito: adesso è il momento di sostenere con forza il leader emerso da questa votazione, seguire la linea che detterà e lavorare tutti insieme con spirito di unità e condivisione in vista dei nostri obiettivi, le elezioni politiche del 2013 e le amministrative del 2014, tenendo presente anche il buon risultato che i cittadini hanno riconosciuto a questa amministrazione”.
Questo è stato evidenziato da Lorenza Giani, segretaria Pd cittadino di Firenze durante la direzione cittadina svoltasi ieri sera. “La campagna per le primarie è stata il nostro obiettivo prioritario in questo periodo: ora vorrei che ci si organizzasse al più presto anche per le primarie per i parlamentari, a prescindere dalla legge elettorale”, ha aggiunto Giani.
Al dibattito che è seguito hanno partecipato consiglieri comunali e segretari di circolo: è emersa la necessità di elaborare un percorso condiviso con l’amministrazione per discutere le scelte fondamentali assieme ai principali organi di partito, dai 100 luoghi a tutte le problematiche che maggiormente stanno a cuore ai cittadini.
“Un’esigenza che condividiamo e vogliamo portare avanti, come del resto abbiamo fatto finora, dal momento che a livello cittadino durante l’anno sono state realizzate nove direzioni, volta per volta sui temi prioritari per la città, dalla riorganizzazione dei quartieri, al bilancio, assieme all’ex assessore e alle politiche sociali, assieme all’assessore Saccardi”, ha concluso Giani.
Ultime News

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

Pd, condanna ai brutali attacchi di Hamas. Auspicio soluzione due popoli due stati. Porteremo in strade e piazze questa posizione

Livorno. Governo conferma taglio ferrovie porto e interporto. Gazzetti, Pd: “Ora è ufficiale. Per le connessioni ferroviarie per il porto di Livorno e l’interporto di Guasticce non c’è un euro, solo tagli”.
