Decreto svuotacarceri, sì del Senato
E chiudono gli ex manicomi criminali
Della Monica : il provvedimento testimonia la rinnovata attenzione del Parlamento su un tema drammaticamente trascurato negli ultimi anni.
A seguito dell’approvazione da parte del Senato del DL cosiddetto “svuotacarceri”, con il quale si introducono prime misure di contrasto al fenomeno del sovraffollamento carcerario e si dispone la chiusura dei manicomi criminali a partire dal 2013, Silvia Della Monica, capogruppo in Commissione Giustizia del Senato e Responsabile regionale Giustizia per la Toscana, esprime tutta la soddisfazione per l’approvazione del provvedimento: «il decreto approvato dal Senato costituisce l’inizio di un percorso virtuoso che deve ridefinire i rapporti tra difesa sociale e rispetto dei diritti umani, tra carcere e società, tra rieducazione e reinserimento». «È stato un merito del Parlamento – ha proseguito Della Monica – l’aver posto l’attenzione sul tema del carcere, troppo spesso dimenticato. Oltre ad aver segnalato le perenni emergenze, non solo in termini di edilizia penitenziaria, ma anche e soprattutto sul prevedere misure che lo rendano davvero l’estrema ratio». «Non siamo ancora ad una riforma di sistema – ha concluso Della Monica – sono necessarie ancora modifiche importanti, a partire da quella sulla recidiva come modificata dalla legge Cirielli, tuttavia è significativo che in prospettiva gli effetti del decreto agiranno sulla ridefinizione dei rapporti tra libertà e autorità, tra difesa sociale e rispetto dei diritti umani, oggi gravemente alterati».
Ultime News

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

Pd, condanna ai brutali attacchi di Hamas. Auspicio soluzione due popoli due stati. Porteremo in strade e piazze questa posizione

Livorno. Governo conferma taglio ferrovie porto e interporto. Gazzetti, Pd: “Ora è ufficiale. Per le connessioni ferroviarie per il porto di Livorno e l’interporto di Guasticce non c’è un euro, solo tagli”.
