Centro ricerca Sesta (Si), Ferrucci (Pd): “Rilancio importante, la geotermia è settore strategico”
11 febbraio 2014 – “La geotermia si conferma un settore strategico per i nostri territori; importante sia per i risultati raggiunti finora, sia per le prospettive future. I dati diffusi pochi giorni fa da Enel Green Power hanno, infatti, registrato livelli di produzione mai ottenuti nella nostra regione; inoltre, in questo quadro positivo si inserisce l’accordo promosso dalla Regione nel maggio scorso per il rilancio del centro di ricerca tecnologico di Sesta nei pressi di Radicondoli in provincia di Siena che passerà dalla direzione di Enel a quella di Cosvig, il consorzio per lo sviluppo delle aree geotermiche.
Nel polo tecnologico, tra i più avanzati a livello nazionale e non solo, le aziende – come Nuovo Pignone, Ansaldo, Cnr – potranno sviluppare la ricerca sulle turbine a gas a carburanti, tradizionali o alternativi. L’accordo è esempio di una sinergia tra pubblico e privato che punta sulla ricerca e innovazione. Il nuovo piano energetico della nostra Regione conferma così il ruolo primario che svolgerà la geotermia; una risorsa preziosissima che può contribuire al raggiungimento dell’autonomia energetica, alla diminuzione dei costi per famiglie e imprese”.
E’ quanto dichiara Ivan Ferrucci consigliere regionale e segretario del Pd toscano, riguardo al rilancio del centro di ricerca di Sesta (Si) e i dati sul settore della geotermia diffusi da Enel Green Power.
Ultime News

Elezione Segretario PD Toscana

Piombino: Pd, ritardi su opere compensazione rigassificatore, governo mantenga impegni

Documenti e modulistica per il Congresso regionale 2023

Lavoro: Pd, a Grosseto si licenzia chi usa asterisco di genere? Sindaco chiarisca
