Anche a Gambassi nasce il comitato per il Sì
Nasce il comitato GambasSì, che si schiera a favore della riforma costituzionale e per il Sì al referendum di ottobre. Le prime adesioni al comitato sono quelle del sindaco del comune di Gambassi Terme, Paolo Campinoti; Marco Fossi, imprenditore edile; Massimiliano Chesi operaio e assessore alle politiche sociali; Giacomo Cenni, ingegnere ambientale; Franco Baldini, amministratore RSA; Paolo Senesi,imprenditore edile; Guglielmo Tamburini, professore in pensione.
Il battesimo del comitato si terrà martedì 14 giugno dalle 20.00 in uno dei luoghi simbolo del paese l’ostello Sigerico della Pieve di Santa Maria a Chianti, lungo la via Francigena. Titolo dell’iniziativa “Riforma costituzionale e referendum: istruzioni per l’uso”ospite della serata Marco Pierini, responsabile comunicazione del Pd Empolese Valdelsa
“Conoscere per deliberare come diceva anche Luigi Einaudi, ex presidente della Repubblica , è un concetto in cui crediamo moltissimo: per questo abbiamo deciso di affrontare gli argomenti trattati dalla riforma costituzionale e di farlo in un modo diciamo particolare ; non con una lezione accademica o strettamente politologica , ma cercando di entrare nelle quattro aree toccate dalla Riforma ( procedimento legislativo, organi dello Stato , istituti di partecipazione , rapporto Stato –Regioni ) nella maniera più semplice e bella : parlandone insieme alle persone e confrontandosi . Siamo sicuri che così facendo sfateremo anche false credenze che si stanno diffondendo , come ad esempio che si tocchi la prima parte della Costituzione, quella dei principi e diritti fondamentali , e si avrà così l’opportunità di conoscere per deliberare” così spiegano i promotori del comitato gambassino lo spirito della loro iniziativa
Ultime News

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

PD TOSCANA PER L’EMERGENZA

Pd, condanna ai brutali attacchi di Hamas. Auspicio soluzione due popoli due stati. Porteremo in strade e piazze questa posizione

Livorno. Governo conferma taglio ferrovie porto e interporto. Gazzetti, Pd: “Ora è ufficiale. Per le connessioni ferroviarie per il porto di Livorno e l’interporto di Guasticce non c’è un euro, solo tagli”.
