28/10/2014 - Firenze, 28 ottobre 2014 – “E’ inaccettabile che la parola mafia possa essere accostata alla parola moralità. Ed è ancora più grave se viene fatto dal leader di un movimento che rappresenta con i suoi eletti in Parlamento il 25%
Tag mafia
Iniziativa dal titolo “Mafia e legalità in Toscana”
18/09/2014 - GIOVEDI 18 SETTEMBREORE 21FESTA DE L’UNITA’ DI COMPIOBBIPresso Circolo “La Pace” di Compiobbi MAFIA E LEGALITA’ IN TOSCANA Dibattito a partire dal libro di MARIO LANCISI, con prefazione di DON CIOTTI: DON PUGLISI, IL VANGELO CONTRO LA MAFIA (ED. PIEMME,
Minacce al gip Barillaro, Mecacci: “Atto gravissimo, piena vicinanza a chi lotta per lo Stato di diritto”
17/7/2012 - “Il coordinamento metropolitano di Firenze desidera esprimere piena solidarietà e vicinanza al Giudice Michele Barillaro”. Lo afferma Patrizio Mecacci, segretario Pd metropolitano di Firenze, a seguito delle minacce di morte ricevute ieri dal al giudice per le indagini preliminari del
Beni confiscati alla mafia, se ne parla con Franco La Torre e Gianni Speranza
13/07/2012 - Venerdì 13 luglio alle 18 alla Festa Democratica di Marcignana, in occasione dei 30 anni dall’assassinio di Pio La Torre segretario del Pci siciliano, si terrà un eccezionale incontro con il figlio, Franco La Torre e il sindaco di Lamezia
Intimidazioni contro cooperative che lavorano terre confiscate, Poli: “Attacchi gravissimi, piena solidarietà: saremo a Corleone dal 12 al 20 agosto”
03/7/2012 - “Sono atti intimidatori gravissimi, soprattutto adesso che stanno per iniziare i campi di lavoro in cui migliaia di giovani da tutta Italia daranno il proprio contributo ai terreni confiscati alla mafia: per ribadire la propria solidarietà alle cooperative, il Forum
Pd: nel ventennale di Capaci, contro ogni violenza, con Salvatore Calleri ( presidente della Fondazione Caponnetto)
22/5/2012 - Il Pd ricorda il 20esimo anniversario della strage di Capaci con una speciale iniziativa pubblica che si svolgerà al Circolo Aurora in Piazza Sant’Agostino ad Arezzo domani sera, 23 Maggio, al termine della fiaccolata indetta dalle organizzazioni sindacali, Arci e
Scuola sulla legalità del Pd della Toscana
Ultima lezione su immigrazione e criminalità

16/5/2012 - Il 18 e 19 maggio al centro "Il Fuligno" di Firenze quarto e ultimo appuntamento del progetto formativo organizzato dal forum Legalità del Pd regionale in collaborazione con la Fondazione Caponnetto e l'associazione Avviso Pubblico. Si parlerà di migrazioni, mutamenti sociali, integrazione e infiltrazioni mafiose.
“101… 102…103… Peppino vive!”: i Giovani Democratici di Firenze hanno ricordato Peppino Impastato
09/5/2012 - “101…102…103…Peppino vive!”, si leggeva questo oggi su Ponte Vecchio a Firenze e in tanti altri luoghi del territorio. È stata un’iniziativa organizzata dai Giovani Democratici della provincia di Firenze per ricordare Peppino Impastato, politico e attivista impegnato in prima linea contro
Scuola di formazione del Pd “Legalità su la testa!”, seconda sessione dedicata all’etica nell’informazione
01/3/2012 - L’importanza di una corretta informazione per combattere l’illegalità, l’etica nella comunicazione da parte degli enti pubblici per offrire ai cittadini la massima trasparenza. Sono questi alcuni temi della seconda sessione della scuola di formazione per amministratori e dirigenti del Pd,
Beni confiscati alla camorra, Gelli: “Una risposta efficace e concreta alla criminalità”
29/2/2012 - “La presenza della camorra nella nostra regione è purtroppo un dato ormai certo e ci preoccupa la sua capacità d’infiltrazione e radicamento anche grazie alla crisi economica che rende più facile l’usura, l’estorsione e il riciclaggio”. E’ questo il commento