28/10/2014 - Firenze, 28 ottobre 2014 – “E’ inaccettabile che la parola mafia possa essere accostata alla parola moralità. Ed è ancora più grave se viene fatto dal leader di un movimento che rappresenta con i suoi eletti in Parlamento il 25%
Tag legalità
Iniziativa dal titolo “Mafia e legalità in Toscana”
18/09/2014 - GIOVEDI 18 SETTEMBREORE 21FESTA DE L’UNITA’ DI COMPIOBBIPresso Circolo “La Pace” di Compiobbi MAFIA E LEGALITA’ IN TOSCANA Dibattito a partire dal libro di MARIO LANCISI, con prefazione di DON CIOTTI: DON PUGLISI, IL VANGELO CONTRO LA MAFIA (ED. PIEMME,
Etica e politica, dibbattito pubblico con Bonsanti, Cuperlo, Filippeschi e Fontanelli
11/06/2012 - “Una bella politica è possibile – Questione morale, etica dell’amministrare e costi della democrazia:le sfide di una stagione politica nuova e l’esempio della Carta di Pisa”. E’ il tema del dibattito pubblicoorganizzato dal Pd in programma lunedì 11 giugno alle
Attentato incendiario alla casa di Luigi Mattei, la solidarietà del Pd di Sesto Fiorentino e del Pd metropolitano di Firenze
28/5/2012 - Il PD di Sesto Fiorentino, e in particolare tutti i consiglieri comunali, insieme al PD metropolitano, esprimono la più sincera solidarietà a Luigi Mattei, per l’attentato incendiario ai danni della sua abitazione a Terracina. Meritano sostegno e appoggio l’impegno e la
Scuola sulla legalità del Pd della Toscana
Ultima lezione su immigrazione e criminalità

16/5/2012 - Il 18 e 19 maggio al centro "Il Fuligno" di Firenze quarto e ultimo appuntamento del progetto formativo organizzato dal forum Legalità del Pd regionale in collaborazione con la Fondazione Caponnetto e l'associazione Avviso Pubblico. Si parlerà di migrazioni, mutamenti sociali, integrazione e infiltrazioni mafiose.
Venerdì e sabato terzo appuntamento della Scuola sulla Legalità del Pd Toscana
11/4/2012 - Venerdì 13 e sabato 14 aprile terzo appuntamento della scuola di formazione sulla legalità del Pd Toscano “Legalità su la testa!!” al Centro di Formazione Il Fuligno in via Faenza 48 a Firenze. Il tema riguarda il complesso rapporto tra
Terzo appuntamento con la Scuola di legalità del Pd: si parla di mafie ed economia criminale
22/3/2012 - Domani venerdì 23, e sabato 24 marzo, terzo appuntamento della scuola di formazione sulla legalità del Pd Toscano “Legalità su la testa!!” al Centro di Formazione Il Fuligno in via Faenza 48 a Firenze. Il tema riguarda un’altra delle gravi
Scuola di formazione del Pd “Legalità su la testa!”, seconda sessione dedicata all’etica nell’informazione
01/3/2012 - L’importanza di una corretta informazione per combattere l’illegalità, l’etica nella comunicazione da parte degli enti pubblici per offrire ai cittadini la massima trasparenza. Sono questi alcuni temi della seconda sessione della scuola di formazione per amministratori e dirigenti del Pd,
Beni confiscati alla camorra, Gelli: “Una risposta efficace e concreta alla criminalità”
29/2/2012 - “La presenza della camorra nella nostra regione è purtroppo un dato ormai certo e ci preoccupa la sua capacità d’infiltrazione e radicamento anche grazie alla crisi economica che rende più facile l’usura, l’estorsione e il riciclaggio”. E’ questo il commento
Il Pd toscano lancia la Scuola sulla legalitàdedicata agli amministratori locali

16/2/2012 - Si chiama "Legalità, su la testa!", è il primo corso del genere in Italia e si avvale della consulenza di Pier Luigi Vigna, già procuratore nazionale antimafia. Sarà inaugurata il 17 febbraio al centro "Il Fuligno" di Firenze e andrà avanti fino a maggio. (All'interno video-interviste a Federico Gelli, Andrea Manciulli e Pier Luigi Vigna).