Eletti al Senato
Congresso PD: Mozione Orlando a cena con Claudio Martini
Congresso PD: Mozione Orlando “Welfare e sostenibilità sociale”
Alle 21.30 alla casa del popolo Casenuove (via Cairoli, 8) a Empoli ci sarà un incontro con il senatore Vannino Chiti sul tema “Welfare e sostenibilità sociale: le proposte della mozione Orlando” Introdurrà la serata Alessio Sabatini, coordinatore della mozione
Congresso PD: Avanti, insieme. La buona scuola e sicurezza e libertà
Congresso PD: per l’uguaglianza, alziamo la voce. con Monica Cirinnà
Referendum. Dato finale dei comitati per il Sì: 1000 in Toscana

Rush finale per la campagna referendaria a favore del SÌ anche in Toscana, dove venerdì sera alle 21 si chiude la campagna nazionale con Matteo Renzi in Piazza Signoria a Firenze. Oggi il comitato regionale del Sì al
Festa regionale dell’Unità 2016 a Pistoia. Dal 15 luglio al 7 agosto “La Toscana che dice Sì” il titolo scelto. Chiusura con il ministro Boschi

Sarà Pistoia quest’anno ad ospitare la Festa regionale dell’Unità toscana. Dal 15 luglio al 7 agosto, ministri, sottosegretari, parlamentari, dirigenti, giunta regionale e amministratori locali saliranno sul palco della festa che si tiene in località Santomato e che sarà
Tesseramento e 2X1000

E’ aperto il tesseramento 2016 al Partito Democratico Trova la sede del Partito Democratico più vicina a te QUI. Oppure chiama la sede regionale toscana allo 055.33941, email: [email protected] E ricorda… anche quest’anno puoi devolvere il 2X1000 al Partito Democratico
Jobs act, politiche di sviluppo e crescita
VENERDI’ 8 aprile, alla FABBRICA DEI SAPERI – CRED Aula Magna, ore 21,15 in Piazza Matteotti a Scandicci (Palazzo Comune Vecchio) iniziativa su: JOBS ACT POLITICHE DI SVILUPPO E CRESCITA a cui parteciperanno: Gorgio Tonini, Presidente
Primarie. Proposta di legge a firma dei parlamentari toscani Parrini, Fanucci e Marcucci

31 marzo 2016 – “Istituzionalizzazione delle primarie pubbliche, benefici per i partiti che le organizzano, patto di lealtà per i partiti ed i candidati ammessi alle consultazioni”. Sono le caratteristiche principali di un disegno di legge presentato oggi dai deputati