26/2/2015 - QUI IN PDF IL TESTO DELL’INTERVENTO del reponsabile attività produttive del PD toscano “LE POSIZIONI degli altri si criticano, non si screditano. La delegittimaione sganciata dai fatti è un modo scorretto di polemizzare. Dire, come ha fatto ieri De Sio
Ambiente e Infrastrutture
“Paesaggio, il dialogo ha una faccia”, intervento di Dario Parrini – Corriere Fiorentino 13 febbraio 2015

13/2/2015 - 13 febbraio 2015 – Caro Direttore, Dispiace che Paolo Baldeschi, verso il quale, come lui sa, provo sentimenti di autentica stima, cada in un grosso equivoco, nel suo intervento sul Corriere di ieri, riguardo al mio commento alle dichiarazioni del
Stanziamenti tramvia Firenze e porto Piombino. Parrini: “Da governo opportunità concrete per Toscana. Le sfrutteremo fino in fondo”

06/2/2015 - Firenze, 6 febbraio 2015 – “E’ arrivato ieri il decreto ministeriale che destina 100 milioni di euro alla tramvia Firenze Stazione Leopolda-Piagge-San Donnino-Campi e per la progettazione dell’interramento della linea in città. Il Cipe ha inoltre stanziato i 20 milioni
Pd Toscana: “Sì alla piattaforma Europa. Livorno e Pisa agiscano in sinergia. Esempio di quella politica di area vasta che immaginiamo”

04/2/2015 - 4 febbraio 2015 – “La Toscana che immaginiamo per il futuro – e che sarà disegnata nel prossimo programma di governo regionale che stiamo costruendo – è una Toscana che vuole ammodernarsi e svilupparsi, che apre a nuove infrastrutture, senza
Parrini su pista Peretola e sistema aeroportuale toscano: “Non si torna indietro”

17/12/2014 - 17 dicembre 2014 – “Sulla nuova pista di Peretola e sul sistema aeroportuale toscano la Regione e il Pd regionale hanno deciso e non tornano indietro. Chi sogna di ribaltare scelte ormai definitive pensi ai posti di lavoro che possono
Raffinazione, Danti su crisi settore:”Commissione spieghi azioni da mettere in campo. La crisi potrebbe mettere in discussione l’attività di stabilimenti specializzati come Eni di Livorno”
03/11/2014 - 3 novembre 2014 – “La crisi del settore della raffinazione in Europa richiede strategie lungimiranti, che possano salvare gli stabilimenti europei, come quello Eni di Livorno”. Queste le parole di Nicola Danti, europarlamentare PD, che oggi ha presentato un’interrogazione alla
Infrastrutture, Parrini e Marras (PD): “Bene stanziamenti per Grosseto-Siena e Firenze-Siena”

28/10/2014 - 28 ottobre 2014 – “La fluidità delle relazione tra la Maremma con Siena, Firenze e Arezzo ha un valore sociale ed economico straordinario. Il finanziamento dei due lotti rimanenti per il completamento del raddoppio Grosseto-Siena e dell’ulteriore finanziamento per Siena-Firenze
Servizio idrico. Parrini risponde a Sgherri e Romanelli: “Approccio ideologico. Da esponenti della sinistra radicale delusioni a ripetizione”

15/10/2014 - 15 ottobre 2014 – “Dagli esponenti toscani della sinistra radicale (oggi Sgherri e Romanelli) giungono delusioni a ripetizione. Hanno votato contro la variante al Pit sul sistema aeroportuale toscano. Hanno votato contro la riforma elettorale regionale. Sulla riorganizzazione del servizio
PIT, Marras: «Agricoltura non è minaccia per il paesaggio toscano. PIT da rivedere, Regione disponibile. Ci sono le condizioni per presentare osservazioni di sostanza»

11/9/2014 - 11 settembre 2014 – “L’agricoltura non è una minaccia per il paesaggio della Toscana, ma lo strumento che lo ha modellato. Solo a partire da questa consapevolezza, con il recepimento di osservazioni di sostanza, il nuovo Pit-Piano paesaggistico potrà ritrovare
Piano paesaggistico regionale, Parrini, Marcucci e Mariani rispondono a Asor Rosa e Montanari

25/6/2014 - 25 giugno 2014 – “Ignoriamo da quale secolo arrivino le dichiarazioni di Asor Rosa e Montanari, ma vogliamo comunque rassicurarli, oggi è possibile coniugare l’attività estrattiva con il rispetto dell’ambiente e con la difesa dei posti di lavoro. Abbiamo piena