13/06/2014 - Titolo V e superamento del Bicameralismo perfetto. Tavola rotonda: Presiede: Lucia DE ROBERTIS, vicepresidente gruppo Pd Consiglio regionale della Toscana Introduce: Ivan FERRUCCI, presidente gruppo Pd Consiglio regionale della Toscana Partecipano: Stefano CASINI BENVENUTI, direttore IRPET Toscana Federica GIULIANI, responsabile
Tag riforme
“Caro Chiti, meriti quattro in pagella” – Intervento di Dario Parrini su Il Tirreno del 27 aprile 2014

28/4/2014 - 27 aprile 2014 – A Vannino Chiti, di cui ho letto con stupore l’intervista sul “Tirreno”, do 4 in pagella. Nel merito e nel metodo. Nel metodo penso sia fantascienza invocare il principio di non negoziabilità e il voto di
Legge elettorale, Carla Maestrini: “In liste Pd alternanza di genere sarà assicurata”
13/3/2014 - Firenze, 13 marzo 2014 – “La necessità di una nuova legge elettorale, che garantisca stabilità e governabilità, ha reso indispensabile un accordo con le forze presenti in Parlamento che ha comportato rinunce, anche dolorose, e modifiche all’impianto legislativo che il
Legge elettorale. Sì della Camera. Parrini: “Giornata molto positiva per il PD. Riforma elettorale e provvedimenti economici due risultati importanti”

12/3/2014 - 12 marzo 2014 – “Oggi è una giornata molto positiva per il Pd. L’iniziativa del segretario Matteo Renzi ha permesso di ottenere risultati concreti su un terreno decisivo: è riuscito in pochi mesi dove altri hanno fallito per otto anni.
“Finanziamento pubblico: trasparenza e meno soldi ma senza partiti non c’è democrazia”

13/4/2012 - Il segretario del Pd della Toscana Andrea Manciulli in un'intervista all'Unità: "Equiparare i finanziamenti agli standard europei, controlli e regole precise anche su quelli privati. Ma senza partiti non c'è democrazia e il figlio di un operaio non potrebbe ricoprire incarichi pubblici".
Lavoro, Manciulli: “Bene riformulazione articolo 18. Raccolte istanze lavoratori di cui Bersani e il Pd si sono fatti carico”
05/4/2012 - “La riformulazione dell’articolo 18 annunciata ieri è l’esito dell’impegno del Partito Democratico e il risultato del lavoro serio e costruttivo portato avanti dal segretario Bersani. Questa modifica sulla riforma del mercato del lavoro risponde positivamente alle preoccupazioni di milioni di
Articolo 18, Gatti: “Novità positiva in attesa del testo definitivo”
05/4/2012 - Sulla base delle prime informazioni emerse dalla conferenza stampa del presidente Monti e della ministra Fornero anche per i licenziamenti economici è stata reinserita la possibilità del reintegro. Il testo è al vaglio del Presidente della Repubblica e ancora non
Articolo 18, torna il reintegro
“E’ il frutto del lavoro di Bersani”

05/4/2012 - Ieri il governo Monti ha presentato il disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro: la novità più importante, rispetto alla prima bozza, è la possibilità del reintegro nel posto di lavoro anche per i licenziamenti per cause economiche. Manciulli: "Risposta positiva alle istanze dei lavoratori, quello che chiedeva il Pd".
Manciulli (Pd Toscana) su novità riforma mercato del lavoro
04/4/2012 - “Da quanto abbiamo ascoltato nella conferenza stampa del Presidente Mario Monti e del Ministro Fornero, e in attesa di leggere l’articolato della riforma nel suo complesso, ci sembra che si possa dire che sull’articolo 18 siano state tenute in considerazione
Lavoro, Ivan Ferrucci: “Una riforma da cambiare.
Sull’articolo 18 ci sarà da lavorare in Parlamento”

31/3/2012 - "Non possiamo in questa fase ridurre il sistema dei diritti, casomai dobbiamo discutere nel merito come migliorarlo. C'è bisogno della responsabilità e dell'impegno di tutti", scrive il responsabile Economia e Lavoro del Pd regionale nel suo intervento pubblicato oggi dall'edizione toscana de l'Unità.