13/07/2012 - Venerdì 13 luglio alla Festa democratica di Marcignana (Empoli) ospitata alla casa del popolo fino domenica 22 luglio, si parla di “I beni confiscati alle mafie, un’occasione per creare sviluppo”, con la partecipazione di Franco La Torre, figlio di Pio
Tag marcignana
Mafie e sicurezza urbana, se ne parla con Don Andrea Bigalli
17/07/2012 - Alla Festa democratica di Marcignana (Empoli), che si svolge presso la casa del popolo fino domenica 22 luglio, martedì 17 luglio alle 21.30 importante incontro “Le mafie e la sicurezza urbana” con Don Andrea Bigalli, coordinatore regionale LIBERA-Toscana, Enrico Sostegni,
Incontro sul lavoro con Ivan Ferrucci
14/07/2012 - Sabato 14 luglio alle 21 alla Festa Democratica di Marcignana (Empoli) incontro sui temi del lavoro con Ivan Ferrucci, consigliere regionale e responsabile economia e lavoro Pd Toscana e Massimiliano Bianchi, segretario Cgil Firenze.
Beni confiscati alla mafia, se ne parla con Franco La Torre e Gianni Speranza
13/07/2012 - Venerdì 13 luglio alle 18 alla Festa Democratica di Marcignana, in occasione dei 30 anni dall’assassinio di Pio La Torre segretario del Pci siciliano, si terrà un eccezionale incontro con il figlio, Franco La Torre e il sindaco di Lamezia
Brusciana, ultimi giorni di Festa. Dal 12 luglio staffetta con Marcignana
05/7/2012 - Ultimi giorni per la Festa democratica di Brusciana, che si tiene fino a domenica 8 luglio, presso la casa del popolo di Brusciana a Empoli. Giovedì 5 luglio, alle 21,30 “Dipendere o non dipendere, questo è il problema” incontro con
ANNULLATO – Antonio Ingroia, Franco La Torre e Gianni Speranza alla Festa del Pd
10/07/2012 - Annullato a causa di improrogabili impegni del procuratore l’incontro con Antonio Ingroia, in programma martedì 10 luglio alle 21.30 alla Festa Democratica di Marcignana.
“Diritti al sapere”, appuntamento alle Feste Democratiche
28/06/2012 - “Diritti al sapere” è lo slogan con cui i Giovani democratici invaderanno le Feste democratiche del Circondario Empolese Valdelsa. Obiettivo parlare della scuola, di come riformarla, come renderla migliore. Per aprire una discussione seria e aperta, sono stati organizzati una