18/2/2015 - “La modificata situazione in Libia aggiunge complessità al tema dell’accoglienza dei migranti del Mediterraneo, in termini di quantità di persone che tenteranno di raggiungere le nostre coste: 4000 nel gennaio 2015, + 63% rispetto al gennaio 2014, mentre si parla
Tag immigrazione
Rapporto Ocse 2014 su flussi migratori e politiche di settore nei 34 paesi membri. Intervento di Massimiliano Vrenna e Stefania Magi
10/12/2014 - Pochi giorni fa è stato diffuso l’International Migration Outlook 2014, un rapporto attraverso il quale ogni anno l’OCSE delinea il quadro dei flussi migratori e delle politiche attuate nel settore nei Paesi aderenti all’organizzazione. L’OCSE conta 34 paesi membri. Dallo
Profughi, Magi scrive a Fassino: “Serve un reale coinvolgimento delle amministrazioni locali”
23/10/2014 - Firenze, 23 ottobre 2014. I comuni toscani stanno facendo la loro parte per fronteggiare l’emergenza profughi. “Purtroppo stiamo registrando procedure verticistiche che finiscono per non coinvolgere le istituzioni locali – commenta la responsabile Immigrazione di Anci Toscana Stefania Magi, assessore
Accoglienza profughi, Magi: “Sosteniamo posizione Anci. Sindaci già pronti, Ministero rispetti impegni”
11/4/2014 - 11 aprile 2014 – “Ci associamo alla posizione e alle richieste dell’Anci e chiediamo che il Ministero dell’Interno rispetti gli impegni presi con gli enti locali per l’accoglienza dei profughi. Un’emergenza di questa portata non si può affrontare senza la
Rifugiati e richiedenti asilo. Rapporto SPRAR e le prospettive: verso un’accoglienza efficace.

03/3/2014 - Un commento di Stefania Magi, responsabile Sanità, welfare e immigrazione del Pd della Toscana e assessore all’Integrazione di Arezzo. “Abbiamo versato lacrime per le tragedie di Lampedusa, ci siamo indignati per i video sugli abusi nel centro di
“Sta per piovere” di Haider Rashid, proiezione speciale del film al Teatro Puccini
11/2/2013 - Il Pd metropolitano dedica una serata ai nuovi italiani, con la presentazione e la proiezione dell’ultimo lavoro del giovane regista italo iracheno, nato e cresciuto a Firenze. Con lui Sergio Staino, Patrizio Mecacci, Khalid Chaouki, Stefano Fusi, Marco Pacciotti, Filippo
Il reato d’immigrazione clandestina: una norma da abolire subito
25/10/2012 - Il Partito Democratico di Livorno, i Giovani Democratici e il Forum Immigrazione promuovono un incontro per discutere sul tema del reato d’immigrazione clandestina. All’incontro, in programma per giovedì 25 ottobre alle ore 18 nei locali del Circolo PD Centro (Piazza
Scuola sulla legalità del Pd della Toscana
Ultima lezione su immigrazione e criminalità

16/5/2012 - Il 18 e 19 maggio al centro "Il Fuligno" di Firenze quarto e ultimo appuntamento del progetto formativo organizzato dal forum Legalità del Pd regionale in collaborazione con la Fondazione Caponnetto e l'associazione Avviso Pubblico. Si parlerà di migrazioni, mutamenti sociali, integrazione e infiltrazioni mafiose.
Pisa, cittadinanza simbolica ai figli degli immigrati: “Un gesto di civiltà”
03/3/2012 - “La concessione degli attestati simbolici di cittadinanza da parte della Provincia di Pisa ai bambini stranieri nati in Italia e residenti nel territorio provinciale è un fatto di grande importanza. Nonostante il silenzio dei grandi media nazionali, e il disprezzo
Immigrazione, Pd fiorentino al presidio
contro sovrattassa sui permessi di soggiorno
10/2/2012 - C’era anche una delegazione del PD, con il segretario metropolitano Patrizio Mecacci, questa mattina al presidio davanti alla prefettura di Firenze organizzato dai sindacati contro la sovrattassa sui permessi di soggiorno.