30/8/2012 - È in attesa di formalizzazione il progetto di un sistema bibliotecario integrato, si sta puntando a creare sempre più corsi di laurea magistrale congiunti mentre già in atto sono 10 dottorati regionali e il network Tune, un consorzio strutturato nato
Tag gaetano caravella
Università e nuovi criteri bando Diritto allo studio, Gd: “Dalla Regione ok alle nostre proposte”
13/7/2012 - I Giovani Democratici della Toscana sono soddisfatti delle novità relative al bando per le borse di studio illustrate oggi agli studenti dalla vice-presidente della Regione Stella Targetti. “Sono state accolte le richieste che avevamo presentato qualche settimana fa all’assessorato, sia
Irpef borse di studio, Gd Toscana: “Soddisfazione per cancellazione norma, grazie a impegno Pd”
16/4/2012 - “Siamo soddisfatti che la Commissione Finanze della Camera abbia votato all’unanimità l’emendamento al Decreto Semplificazione Fiscale grazie al quale viene ritirata la tassazione Irpef su borse di studio e assegni di formazione professionale. L’emendamento, su cui il Pd si è
Valore legale titolo di studio, il contro-sondaggio dei Gd Toscana: “Dal ministro Profumo demagogia, ecco le vere domande sull’università”
28/3/2012 - L’abolizione del valore legale del titolo di studio torna nel dibattito politico. Il Ministro dell’Istruzione, dellUuniversità e della Ricerca Francesco Profumo ha lanciato giovedì scorso una ‘consultazione’ online attraverso un questionario sul sito del Miur con l’intento di acquisire le valutazioni
Dsu, Gd: “Dall’ex direttore Peruzzi
attacchi strumentali a diritti studenti”
02/12/2011 - "Il diritto allo studio non può essere ridotto a mero investimento economico ma va considerato come investimento sociale" affermano il segretario dei Giovani Democratici della Toscana, Andrea Giorgio, e il responsabile università dei Gd toscani, Gaetano Caravella.
Gd con gli studenti: “Il Dsu toscano r-esiste!”
19/7/2011 - I Giovani Democratici e il Pd Toscana dalla parte degli studenti contro i tagli del governo. "Studiare non è un privilegio per ricchi".