Calenzano, libri di testi in base a Isee
Lastri: “Ecco gli effetti di manovra”
Firenze – “Questi sono gli effetti dei tagli alle risorse agli enti locali che lamentiamo da tempo. Il centrodestra continua a considerare i livelli istituzionali più vicini alle persone solo come fonti inutili di spesa a cui si debba solo ridurre i finanziamenti. Ma il caso del Comune di Calenzano dimostra come questa manovra fatta solo di tagli andrà a colpire i cittadini nella pelle viva: non solo molti servizi scolastici oggi garantiti dai comuni rischieranno forti ridimensionamenti se non addirittura l’azzeramento, ma anche quelli sociali e i trasporti, per fare solo altri due esempi”
Così Daniela Lastri, responsabile Scuola Pd Toscana, interviene sul caso della delibera del Comune di Calenzano che ha deciso di fornire i libri di testo nelle scuole in base al reddito Isee.
“E non solo sui libri scolastici – conclude Latri – ma anche in generale sugli interventi che riguardano il diritto allo studio il Governo colpisce duro: ha tagliato sulle borse di studio per la sola Toscana 3 milioni di euro”
Ultime News

Pd Toscana su fuoco appiccato a sede Lega

Ballottaggi. Nota della segreteria del PD Toscana

Bonafè, forte delusione per Lucca, eccezionale risultato di Serena Arrighi a Carrara

Simona Bonafè sull’apparentamento di Ferri con Caffaz a Carrara, “Gli elettori moderati e di Italia Viva non consegnino Carrara nelle mani della destra”
